Vincent, François, Paul... et les autres [Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre] (1975)
Torna indietro Vincent, François, Paul... et les autres [Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre] (1975)
Regia/Director: Claude Sautet Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Jean-Loup Dabadie, Claude Néron, Claude Sautet Interpreti/Actors: Yves Montand (Vincent), Michel Piccoli (François), Serge Reggiani (Paul), Gérard Depardieu (Jean), Stéphane Audran (Catherine, moglie di Vincent), Ludmilla Mikael (Marie, amica di Vincent), Marie Dubois (Lucie, moglie di François), Antonella Lualdi (Julia, moglie di Paul), Catherine Allégret (Colette, amica di Jean), Umberto Orsini (Jacques), Jean-Denis Robert (Pierre), Nicolas Vogel (Clovis), Betty Becker (Miriam, moglie di Clovis), Yves Gabrielli (Michel), Jean Capel (Jamain), Mohamed Galoul (Joe Catano), Jacques Richard (Armand), David Tonelli (Marco), Myriam Boyer (Laurence), Daniel Lecourtois (George), Pierre Maguelon (Mr. Farina), Maurice Auzel (Simon), Maurice Travail (contabile), Jean Lagache (assistente di Becaru), Marcel Portier (padre di Jean), Ermanno Casanova (padrone del ristorante), Henri Coutet (Henri), Carlo Nell, Pippo Merisi, Robert Le Beal, Jacqueline Dufranne, André Cassan, Jacques Thery, Lucienne Légrand, Leo Peltier Fotografia/Photography: Jean Boffety Musica/Music: Philippe Sarde Costumi/Costume Design: Georgette Fillon Scene/Scene Design: Théo Meurisse Montaggio/Editing: Jacqueline Thiedot Produzione/Production: President Produzioni, Lira Films, Paris Distribuzione/Distribution: Ital-Noleggio Cinematografico censura: 66494 del 26-04-1975 Altri titoli: Tre amici, le mogli e (affettuosamente) le altre, Vincent, François, Paul und die anderen Trama: Vincenzo, industriale di medio livello, Francesco, medico affermato, Paolo, scrittore, sono tre vecchi amici molto affiatati, e hanno l'abitudine di trascorrere i "week-end" tutti insieme, con le rispettive famiglie, nella casa di campagna di Paolo, felicemente sposato con Giulia. Del "clan" fanno parte anche Gianni, giovane socio di Vincenzo, Caterina, moglie di Vincenzo, da cui vive separata, e Maria, attuale amica di lui.
E' proprio Caterina che, manifestando a Vincenzo l'intenzione di legalizzare la separazione, dà un primo duro colpo a Vincenzo. Poi è Maria che lo lascia, infine gli affari cominciano ad andargli male, l'azienda arriva sull'orlo del fallimento e nessuno degli amici, a cui pure si rivolge, vuole o può aiutarlo.
D'altro canto anche Francesco ha i suoi guai, per lo meno sul fronte matrimoniale. Vincenzo deve quindi assaporare il gusto amaro della sconfitta e dell'isolamento. La sola a tendergli una mano è Caterina, che riesce a risanare la sua situazione familiare ma, ahimé, non quella sentimentale, ormai irrimediabilmente compromessa.
Ma la vita continua, apparentemente senza problemi per i membri del "clan" a cui la gente guarda sempre con una punta d'invidia...
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|