|
Il vizietto (1978)
Torna indietro Il vizietto (1978)
Regia/Director: Edouard Molinaro Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Marcello Danon, Jean Poiret, Francis Veber, Edoaurd Molinaro Interpreti/Actors: Ugo Tognazzi (Renato Baldi), Michel Serrault (Albain alias "Zazà Napoli"), Laurent Rémi (Laurent Baldi), Michel Galabru (on. Simon Charrier), Carmen Scarpitta (Louis, moglie di Simon), Claire Maurier (Anna Maria De Blanc), Benny Lucke (Jacob, il domestico), Luisa Maneri (Adrienne Charrier), Venantino Venantini (autista di Charrier), Carlo Reali (buttafuori), Guido Cerniglia (medico), Angelo Pellegrino (aiutante nel night), Nicola D'Eramo, Vinicio Diamanti, Piero Mazzinghi (giornalista), Liana Del Balzo (M.me Charrier, madre dell'onorevole), Piero Mazzinghi, Walter Lucchini, Bruno Sgueglia, Margherita Horowitz (segretaria di m.me De Blanc), Antonio Maimone, Antonio Maronese, Edmondo Tieghi, Peter Boom (cameriere ristorante), Cesare Nizzica, Giancarlo Pellegrini, Mariano Brancaccio, Renato De Montis, Vittorio Bodini, Giuseppe Di Bella, Alberto Ambrosio, Rolando Quaranta, Mimmo Poli (barman), Paolo Di Bella Fotografia/Photography: Armando Nannuzzi Musica/Music: Ennio Morricone Costumi/Costume Design: Piero Tosi, Ambra Danon Scene/Scene Design: Mario Garbuglia Montaggio/Editing: Monique Isnardon, Robert Isnardon, Carlo Della Corte, Alessandra Desoufieff Suono/Sound: Mario Dallimonti Produzione/Production: DA.MA. Produzione, Productions Artistes Associés, Paris Distribuzione/Distribution: United Artists Europa censura: 72533 del 20-10-1978 Altri titoli: Birds of a Feather, La Cage aux folles, The Mad Cage, Birds of a Feather, La cage aux folles Trama: Renato e Albin sono rispettivamente il proprietario e la vedette di un elegante cabaret di travestiti. Vivono "more uxorio". Le complicazioni si presentano il giorno in cui Laurent, il figlio di Renato avuto incidentalmente da un rapporto con Simone, annuncia la sua intenzione di sposare la figlia del rappresentante della lega dell'ordine morale. Da questo momento le situazioni più paradossali, assurde, comiche si accavallano in un susseguirsi di travestimenti, scandali, ricatti, gioie, lacrime. Tutto sembra irrimediabilmente compromesso. Ma alla fine le ansie e le peripezie dei nostri personaggi potranno placarsi e permettere così ai due giovani di coronare con il matrimonio il loro sogno d'amore. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|
|
|