| 
I pirati della Malesia (1941) 
 Torna indietro I pirati della Malesia (1941)
| 
 Regia/Director: Enrico Guazzoni
 Sceneggiatura/Screenplay: Mino Doletti, Gianni Franciolini
 Interpreti/Actors: Massimo Girotti (Tremal-Naik), Clara Calamai (Ada), Camillo Pilotto (Kammamuri), Luigi Pavese (Sandokan), Sandro Ruffini (Yanez), Greta Gonda (baronessa Van Zeeland), Nino Pavese (lord James Brooke), Cesare Fantoni (Sujodana), Anita Farra (taverniera), Otello Toso (tenente Schmidt), Carlo Lodovici (Jada Hassim), Arturo Bragaglia (taverniere), Clara Lammari [Zara Lammari] (danzatrice indiana), Enzo Gerio (Aghur), Oreste Onorato (Sambigliong), Aldo Pini (Namur), Valeria Roberti (Melahia), Bruno Calabretta, Augusta Ceccotti, Renato Navarrini, Enzo Scategni
 Fotografia/Photography: Carlo Montuori
 Musica/Music: Raffaele Gervasio
 Costumi/Costume Design: Gino Sensani, Maria De Matteis
 Scene/Scene Design: Alfredo Montori
 Suono/Sound: Giovanni Bianchi
 Montaggio/Editing: Duilio A. Lucarelli
 Produzione/Production: Cinematografica Sol
 Distribuzione/Distribution: Generalcine
 censura: 31423 del 17-10-1941
 Altri titoli: Les pirates de Malaisie
 Trama: In India nel 1856 un avventuriero al servizio dell'Inghilterra, lord James Brooke, si impadronisce del sultanato di Sarawak, imprigionando il giovane sultano Muda Hassim. Coraggiosamente si oppone all'usurpatore il cacciatore Tremal-Naik, che vive nascosto nella boscaglia alla foce del Gange. Un giorno il cacciatore incontra per caso una bella ragazza, Ada, figlia adottiva di un inglese rapita dai thugs, gli adoratori della dea Kalì, e costretta a diventare la vergine vestale nella pagoda sotterranea dedicata alla dea. Tremal-Naik, aiutato dal suo servo Kammamurri, riesce a introdursi di nascosto nel tempio e a rapire a sua volta Ada; ma, inseguito e catturato dai thugs, ottiene salva la vita sua e della vergine a patto che accetti di uccidere il Rajag bianco, l'odiato lord Brooke. Il cacciatore scopre però, all'ultimo momento, che il lord è il padrino di Ada: rinuncia allora a ucciderlo, ma è catturato e messo in prigione. Intanto Kammamurri e Ada, conosciuta la sorte di Tremal-Naik, vanno all'isola di Mompracem  chiedere aiuto a Sandokan, la tigre della Malesia, un pirata acerrimo nemico degli inglesi. Con l'aiuto dell'amico, il portoghese Yanez de Gomera, che riesce a farsi ricevere nel palazzo di Brooke e della baronessa olandese Van Zeeland, ospite dell'inglese, Sandokan con i suoi tigrotti riesce, dopo alterne vicende, a liberare gli amici e a sconfiggere l'usurpatore: Brooke dovrà andarsene per sempre, mentre Tremal-Naik avrà la gioia di far restare con sè la bella Ada.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |