| 
I figli del Marchese Lucera (1938) 
 Torna indietro I figli del Marchese Lucera (1938)
| 
 Regia/Director: Amleto Palermi
 Soggetto/Subject: opera
 Sceneggiatura/Screenplay: Ettore M. Margadonna
 Interpreti/Actors: Armando Falconi (marchese Cristoforo Maria Lucera), Caterina Boratto (Giannina), Sergio Tofano (Vigna), Gino Cervi (Ermanno), Filippo Scelzo (Salvatore), Carlo Romano (terzo figlio), Camillo Pilotto (Ventura), Clelia Matania (Soave), Neda Naldi [Talia Volpiana], Olinto Cristina (Matteo Tortorelli), Armando Migliari, Gemma Bolognesi (Zelinda Tortorelli), Adele Garavaglia (nonna di Zelinda), Gianni Agus, Anna Maria Bottini, Luigi Cristiani, Nicola Maldacea, Claudia Marti, Alfredo Petroni, Giuseppe Ricagno, Luigi Allodoli, Renata Carrari, Giovanni Ferrari, Maria Pia Fonzi, Armando Guarneri, Gennaro Sabatano
 Fotografia/Photography: Massimo Terzano
 Musica/Music: Umberto Mancini
 Scene/Scene Design: Salvo D'Angelo
 Montaggio/Editing: Eraldo Judiconi [Eraldo Da Roma]
 Suono/Sound: Boris Muller
 Produzione/Production: Scalera Film
 Distribuzione/Distribution: Scalera Film
 censura: 30436 del 31-12-1938
 Trama: Con l'aiuto di un vecchio amico, l'anziano marchese Cristoforo Maria Lucera, che ormai, dopo una vita trascorsa nel lusso, è ridotto sul lastrico, organizza un piano: si inventerà un figlio naturale ricco, capace di garantirgli un futuro decoroso. Dapprima, Cristoforo riconosce come suo figlio un trovatello che egli crede sia un ricco banchiere, ma poi scopre che è solo un semplice bancario. Il marchese individua allora un secondo figlio, il proprietario di un calzaturificio di cui non si conoscono i genitori. L'uomo, però, è afflitto da seri problemi sentimentali: i parenti della ragazza che egli ama, infatti, non vogliono concedergli il permesso di sposarla.  Questa situazione fa sì che il commerciante non si curi degli affari come dovrebbe, tanto che finisce con l'attraversare un periodo di serie difficoltà economiche. Il caso vuole che Cristoforo faccia un'inaspettata scoperta: la fidanzata del commerciante in realtà è una sua figlia illegittima. Resosi conto degli errori commessi, il marchese decide finalmente di cambiare vita: confessa l'inganno da lui ordito ai danni dei suoi "figli" e rende così possibile il matrimonio tra la ragazza e il proprietario del calzaturificio.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |