| 
Duetto vagabondo (1938) 
 Torna indietro Duetto vagabondo (1938)
| 
 Regia/Director: Guglielmo Giannini
 Soggetto/Subject: Guglielmo Giannini
 Sceneggiatura/Screenplay: Guglielmo Giannini
 Interpreti/Actors: Nino Besozzi (Gegè), Enrico Viarisio (Toto), Vittorio Vaser, Aristide Baghetti, Checco Rissone, Giovanni Conforti, Mario Giannini, Gloria Leda (vedova), Pina Renzi (zia), Flora Volpini [Franca Volpini] (cameriera), Olinto Cristina, Checco Durante, Lauro Gazzolo, Carlo Lombardi, Achille Majeroni, Arnaldo Martelli, Giovanni Rosa, Dida Spaida, Iris De Santis, Pedro Valdes
 Fotografia/Photography: Mario Albertelli
 Musica/Music: Umberto Paoletti
 Scene/Scene Design: Arnaldo Foresti
 Produzione/Production: Aurora Film, Fono Roma
 Distribuzione/Distribution: ICI
 censura: 30350 del 17-10-1938
 Trama: Proprio mentre stanno per essere sfrattati dal loro padrone di casa, i due giovani Gegè e Toto, improvvisatisi  investigatori privati per potersi guadagnare da vivere, ricevono un importante incarico da una ricca vedova: indagare sul fidanzato della zia della donna. Fattisi ospitare nella lussuosa villa di campagna in cui vive la parente della loro cliente, Gegè e Toto scoprono per caso che di notte il fidanzato della facoltosa signora cerca di spaventarla organizzando finte apparizioni di fantasmi. L'uomo mira infatti a svalutare la proprietà della donna per poterla in seguito comprare a un prezzo vantaggioso. Considerati dalle due ricche signore dei veri e propri eroi per aver scoperto la verità, Gegè e Toto finiscono con lo sposarle.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |