| 
Il Cardinale Lambertini (1934) 
 Torna indietro Il Cardinale Lambertini (1934)
| 
 Regia/Director: Parsifal Bassi
 Soggetto/Subject: opera
 Sceneggiatura/Screenplay: Parsifal Bassi, Armando Zanotta
 Interpreti/Actors: Ermete Zacconi (cardinale Lambertini), Giulietta De Riso (Isabella Pietramelara), Ernes Zacconi (Maria, la figliastra), Franco Becci (conte Davia), Fernanda Fassy, Letizia Bonini, Maria Wronska, Pia De Doses, Aldo Silvani (Carlo), Giuseppe Galeati (canonico Peggi), Calisto Bertramo (gonfaloniere Pietramelara), Luciano Molinari (consigliere Des Brosses), Vittorio Servolini (cameriere Costanzo), Isa Miranda (Anna, popolana), Edoardo Borelli, Renato Bonifaci, Luigi Belsani, Giovanni Pezzinga, Arturo Bolzanella, Eugenio Duse, Achille Ponzi, Giuseppe Catinella, Giuseppe Zacconi, Luigi Ferroni
 Fotografia/Photography: Otello Martelli, Gino Marchi
 Musica/Music: Pietro Clausetti, Tirteo Capuletis, Gino Castagnino
 Costumi/Costume Design: Luigi Sapelli [Caramba]
 Scene/Scene Design: Otha Sforza
 Montaggio/Editing: Parsifal Bassi
 Suono/Sound: Pitari, Speroni
 Produzione/Production: Elios Film
 Distribuzione/Distribution: EFFEBI
 censura: 28223 del 28-02-1934
 Trama: Bologna, 1739. Il giovane Carlo, figlio del cameriere del cardinale Lambertini, si innamora di Maria, la figliastra del gonfaloniere Pietramelara, che però è la promessa sposa del figlio di un conte. Nonostante ciò, Carlo e Maria intrecciano una relazione. Quando i familiari della ragazza lo scoprono, la mandano in un convento. Ma Carlo la raggiunge e la rapisce. Poi, per sottrarsi all'ira di Pietramelara, il giovane trova rifugio in casa del cardinale. E proprio grazie alle astuzie dell'ecclesiastico i due innamorati potranno finalmente sposarsi. Le nozze verranno celebrate dallo stesso Lambertini, che, dopo poco, verrà chiamato a Roma dove il conclave lo proclamerà papa.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |