Regia/Director: Alfredo Guarini Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Achille Campanile, Alfredo Guarini, Cassano Simeoni Interpreti/Actors: Erminio Macario [Macario] (Terenzio), Lucy D'Albert [Lucia D'Alberti] (Lucia Tuberosa), Carlo Minello(Carlo), Maurizio D'Ancora(Guidobaldo), Silvana Jachino(Rina), Virgilio Riento(Casimiro, il tutore), Lori Randi(Dora), Guglielmo Barnabò(colonnello), Lia Corelli(figlia del giardiniere), Irina Ingris, Carlo Rizzo(maggiordomo), Linda Pini(autentica zia), Giulio Alfieri, Carlo Moreno Fotografia/Photography: Enzo Serafin Musica/Music: Aston, Mario Pagano Scene/Scene Design: Arnaldo Foresti Montaggio/Editing: Riccardo Cassano Produzione/Production: Produzione Capitani Film, Cines (1941) Distribuzione/Distribution: Ente Nazionale Industrie Cinemat. ENIC censura: 31774 del 31-12-1942 Trama: Torino, 1895. Per festeggiare l'arrivo di una ricca zia dall'America, i due giovani Carlo e Guidobaldo hanno invitato le loro fidanzate in una villa di campagna. Le ragazze sono accompagnate dal loro severo tutore che non intende lasciarle sole con i loro innamorati. Poiché la zia è in ritardo e l'uomo pensa già di portare via le giovani, Carlo e Guidobaldo architettano un piano: convincono un loro amico a travestirsi da donna e a fingersi la zia d'America. L'amico è così bravo a interpretare il proprio ruolo che il tutore delle ragazze non solo dà il proprio consenso al matrimonio tra le sue protette e i due giovani, ma comincia anche a corteggiare la ricca zia con un'imbarazzante insistenza. L'arrivo della vera zia risolve tutto per il meglio.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.
OK
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.