La Wally (1931)
Torna indietro La Wally (1931)
Regia/Director: Guido Brignone Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Gian Bistolfi Interpreti/Actors: Germana Paolieri (Wally), Carlo Ninchi (Hagenbach), Renzo Ricci (Vincenzo Gellner), Achille Majeroni (Strominger), Gino Sabbatini (Walter), Isa Pola (Afra), Giuseppe Pierozzi (contadino), Giannina Arangi Lombardi, Nino Altieri, Amedeo Trilli Fotografia/Photography: Ubaldo Arata Musica/Music: Alfredo Catalani Costumi/Costume Design: Ivo Perilli Scene/Scene Design: Gastone Medin, Ivo Perilli Suono/Sound: Vittorio Trentino Montaggio/Editing: Giorgio C. Simonelli Produzione/Production: Cines-Pittaluga Distribuzione/Distribution: Anonima Pittaluga censura: 26990 del 23-12-1931 Altri titoli: La wally Trama: La bella e fiera Wally vive in solitudine sulle montagne tirolesi: la ragazza, infatti, ha sfidato l'autorità del padre rifiutando di sposare l'uomo da lui destinatole. Alla morte del genitore, Wally torna al villaggio, dove conosce Vincenzo. I due si innamorano, ma l'uomo è già fidanzato. Piena di gelosia, Wally decide di frequentare l'uomo che il padre voleva farle sposare, cercando prima di convincerlo a uccidere Vincenzo e pregandolo poi di non commettere più tale crimine. L'uomo amato da Wally, infatti, vuole lasciare la fidanzata per poter stare con lei. Ma, proprio mentre sta andando dalla protagonista, Vincenzo viene travolto e ucciso da una valanga. Non potendo sopportare la tragica perdita, Wally, in preda alla disperazione, si toglie la vita gettandosi in un precipizio. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|