Tre ragazze viennesi (1942)
Torna indietro Tre ragazze viennesi (1942)
Regia/Director: Hubert Marischka Soggetto/Subject: Hubert Marischka Sceneggiatura/Screenplay: Tullio Covaz, Aldo Pinelli, Erwin Kreker Interpreti/Actors: Carola Höhn (Heidemarie), Johannes Riemann (Pietro), Else von Möllendorff (Inge), Lucie Englisch (Ursel), Teodoro Danegger (Nicola), Grethe Weiser [Greta Weiser] (Ermine), Hermann Speelmans (barone von Randolph), André Mattoni [Andrea Mattoni] (amico di Pietro), Heinz Salfner (amico di Pietro), Anton Pointner, Sonja Gerda Sholz, Juliane Schäfer, Giovanni Riemann [Hans Riemann] Fotografia/Photography: Edoard Hoesch Musica/Music: Franco Fax Scene/Scene Design: Gastone Medin Montaggio/Editing: Giuseppe Fatigati Produzione/Production: Itala Film, Itala Film, Berlin Distribuzione/Distribution: Generalcine censura: 31648 del 18-08-1942 Trama: In viaggio con la loro amministratrice e agente teatrale, tre ballerine-cantanti capitano per caso nel castello dove un anziano barone, un tempo un dongiovanni, vive con il proprio figlio. Poiché molti anni prima il nobile e la loro accompagnatrice erano stati amanti, le tre ragazze fingono di essere figlie dell'aristocratico causandogli un serio imbarazzo di fronte al figlio. Quando, dopo poco, la verità viene fuori, le giovani ammettono di aver voluto fare soltanto uno scherzo. Intanto, il figlio del barone confessa a una delle ballerine di essersi innamorato di lei e le propone di sposarlo; le altre due, invece, si legano sentimentalmente a due amici del giovane. Sentendosi solo, l'anziano aristocratico chiede quindi alla sua amante di un tempo di sposarlo.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|