Regia/Director: Alberto Salvi Soggetto/Subject: Alberto Salvi Sceneggiatura/Screenplay: Alberto Salvi Interpreti/Actors: Ugo Sasso(Mario, il tenore), Giulia Cadore(Lucia, la fidanzata), Gino Bianchi(fratello di Mario), Renato Chiantoni(terzo fratello di Mario), Maria Dominiani, Rita Livesi, Carla Fatarella, Liana Ferri, Margherita Bossi Nicosia [Margherita Nicosia Bossi], Diego Pozzetto, Carlo Artuffo, Carla Caroli, Arturo Cellini, Mirto Lussi Fotografia/Photography: Carlo Nebiolo Musica/Music: Nino Casiroli Scene/Scene Design: F. Paolo Volta Montaggio/Editing: Otello Colangeli Produzione/Production: Catalucci, E. Distribuzione/Distribution: Titanus censura: 30503 del 31-01-1939 Trama: Un giovane con una bella voce da tenore lascia la città di provincia dove abita per andare a Roma a sostenere un'audizione. Le cose però non vanno come il ragazzo sperava. Non volendo tornare al paese, dove lo aspettano i due fratelli e la fidanzata, il giovane trova lavoro come macchinista presso il Carro di Tespi Lirico. Quando finalmente riesce a ottenere un piccolo ruolo e spera di poter rivelare a tutti le proprie doti vocali, il ragazzo vede la fidanzata tra le ballerine di prima fila. I due innamorati riescono però a chiarirsi e, compreso che il loro futuro non è nel teatro, tornano alla loro vita di un tempo.
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.
OK
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.
Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.