Torna, caro ideal!... (1939)
Torna indietro Torna, caro ideal!... (1939)
Regia/Director: Guido Brignone Soggetto/Subject: Ettore M. Margadonna, Aldo Vergano Sceneggiatura/Screenplay: Ettore M. Margadonna, Aldo Vergano Interpreti/Actors: Laura Adani (Maria Vernowska), Germana Paolieri (Dionisia Tessèri), Claudio Gora (Francesco Paolo Tosti), Mercedes Brignone (Stefania), Ernesto Sabbatini (conte Vernowska), Mario Mina (scultore Barbella), Carlo Lombardi (Sua Altezza Reale), Achille Majeroni (principe Skatusky), Loris Gizzi (lord Cameron), Bruno Persa (pittore Michetti), Ruggero Paoli (John), Luigi Erminio D'Olivo (Zavusky), Liana Del Balzo (madame de Villet), Cesare Polacco (medico), Giovanni Onorato (pastore abruzzese), Mario Ersanilli (artista alla festa nello studio di Via Margutta), Ciro Berardi, Armando Garozzo, Mario Pucci, Vincenzo Ruggeri, Mario Sernicoli Fotografia/Photography: Tino Santoni, Jaroslav Blazek Musica/Music: Guido Albanese, Ettore Montanaro Costumi/Costume Design: Gino Sensani, Maria De Matteis Scene/Scene Design: Ottavio Scotti Suono/Sound: Franz Croci [Franco Croci] Montaggio/Editing: Giuseppe Fatigati Suono/Sound: Emanuele Weiss Produzione/Production: S.A.F.A. - Società Anonima Films Attualità Distribuzione/Distribution: Ente Nazionale Industrie Cinemat. ENIC censura: 30805 del 13-12-1939 Trama: Londra. Il famoso autore di romanze musicali e melodie Francesco Paolo Tosti impartisce lezioni di canto a una giovane nobile polacca. La ragazza, però, viene espulsa dall'Inghilterra con l'accusa di attività politiche illecite. Tosti decide allora di portare la giovane in Italia (prima a Roma, poi a Napoli, infine tra i monti dell'Abruzzo), dove la comincia a frequentare spesso. Alla fine, i due si innamorano. La soprano amante del musicista, gelosa, si allontana da lui. Poco dopo tempo la ragazza scopre di essere malata di tisi e, per non ostacolare la carriera di Paolo, decide di tornare nella casa del padre, dove muore poco dopo, ripensando ai giorni felici trascorsi con il suo innamorato. Questi, disperato, tenta di immergersi nel lavoro e compone la famosa romanza Torna, caro ideal!.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|