La sonnambula (1942)
Torna indietro La sonnambula (1942)
Regia/Director: Piero Ballerini Soggetto/Subject: Carlo Salsa, Domenico Valinotti Sceneggiatura/Screenplay: Carlo Salsa, Domenico Valinotti, Piero Ballerini Interpreti/Actors: Germana Paolieri (Giuditta Turina), Luisella Beghi (Ornella d'Angelsbourg), Roberto Villa (Vincenzo Bellini), Osvaldo Valenti (conte Osvaldo Merola), Loredana, Carlo Tamberlani, Anita Farra (Giuditta Pasta), Umberto Mozzato (conte Gaspare Merola), Giuseppe Zago, Felice Minotti, Loris Gizzi (Gioacchino Rossini), Giacomo Osella, Angelo Alessi, Ernesto Conte, Dina De Rossi, Desiderata Ferrero, Ermanno Filano, Tina Santi Fotografia/Photography: Antonio Marzari Costumi/Costume Design: Guglielmo Borzone Scene/Scene Design: Guglielmo Borzone Montaggio/Editing: Max Calandri, Piero Ballerini Produzione/Production: Dora Film Distribuzione/Distribution: Artisti Associati censura: 31509 del 13-01-1942 Trama: Moltrasio (Como). Dopo una grave malattia, il musicista Vincenzo Bellini trascorre la convalescenza in una villa. Un giorno l'uomo conosce Ornella, una giovane nobile che vive nell'abitazione accanto; i due si frequentano e, quindi, si innamorano. Ma la ragazza è già stata promessa in sposa a un suo cugino. Nel corso di un duello tra i due uomini, Bellini rimane ferito e la donna, sotto choc, viene portata a Torino. Qui, qualche tempo dopo, Ornella incontra nuovamente il musicista, ma, ancora una volta, viene allontanata da lui. Una sera, mentre vaga lungo il lago in uno stato di sonnambulismo indotto dalla sua depressione, la donna cade in acqua e scompare. Quando viene trovata e soccorsa è ormai moribonda. Al suo capezzale accorre Bellini, disperato, proprio nel momento in cui la giovane muore. Questo sarà per il musicista il drammatico spunto per l'opera lirica La sonnambula.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|