Il re si diverte (1941)
Torna indietro Il re si diverte (1941)
Regia/Director: Mario Bonnard Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Mario Bonnard Interpreti/Actors: Michel Simon (Rigoletto), Maria Mercader (Gilda), Paola Barbara (duchessa di Cossé), Rossano Brazzi (re Francesco I°), Doris Duranti (Margot), Juan de Landa (Sparafucile), Elli Parvo (zingara), Carlo Ninchi (conte di Saint Vallier), Loredana (Diana di Saint Vallier), Giacomo Moschini (De Pardaillan), Corrado Racca (De Brion), Francesco Coop [Franco Coop] (duca di Cossé), Guido Morisi (duca De La Tour), Adele Garavaglia (Costanza, governante), Amina Pirani Maggi (Berarda, governante di Gilda), Cesare Fantoni (sergente Roland), Gildo Bocci (Gran Visir), Gemma D'Alba (signora De Pardaillan), Aldo Silvani (boia), Oreste Fares (servitore di Saint Vallier), Edoardo Toniolo (poeta Marot), Fausto Guerzoni (primo zingaro), Giovanni Onorato (secondo zingaro), Oreste Bilancia (cortigiano), Evaristo Signorini (cortigiano), Stanislao Capello [Stani Capello] (cortigiano), Luigi De Antoni [Alfredo De Antoni] (cortigiano), Renato Chiantoni (terzo zingaro), Cesare Polesello (quarto zingaro), Edda Soligo (amica della duchessa di Cossé), Liana Del Balzo (marchesa che nasconde l'età), Giulio Battiferri (uno dei rapitori di Gilda), Ruggero Capodaglio Fotografia/Photography: Ubaldo Arata Costumi/Costume Design: Vittorio Nino Novarese [Nino Novarese] Scene/Scene Design: Florestano Di Fausto Suono/Sound: Piero Cavazzuti, Franco Robecchi Montaggio/Editing: Dolores Tamburini Produzione/Production: Scalera Film Distribuzione/Distribution: Scalera Film censura: 31429 del 24-10-1941 Altri titoli: The King's Jester, El rey se divierte, Rigoletto, Le roi s'amuse, Rigoletto Trama: Parigi, XVI secolo. Il re Francesco I si procura continue avventure con nobildonne e dame aiutato dal buffone di corte, il gobbo Rigoletto. Questi è detestato da tutti i cortigiani tanto che un giorno uno di essi, caduto in disgrazia, lo maledice pubblicamente. Rigoletto ha un segreto: ha una figlia, la dolce e ingenua Gilda, che tiene nascosta a tutti. Insospettiti dal fare misterioso del buffone, i cortigiani si convincono che l'uomo, nonostante la propria deformità, abbia un'amante. Un giorno, decisi a fargli uno scherzo, alcuni di loro fanno rapire la ragazza e la portano dal sovrano, affinché la aggiunga alla propria collezione di avventure amorose. Scoperta la verità, Rigoletto giura vendetta e, complice un sicario, prepara l'omicidio di Francesco I. Ma la ragazza, innamoratasi del re, scopre il piano del padre e, per difendere l'amato, si fa uccidere al suo posto. Di fronte al corpo senza vita della figlia, Rigoletto impazzisce di dolore.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|