Principessina (1943)
Torna indietro Principessina (1943)
Regia/Director: Tullo Gramantieri Soggetto/Subject: Tullo Gramantieri, opera Sceneggiatura/Screenplay: G. Del Lungo, Tullo Gramantieri Interpreti/Actors: Rosanna Dal (Anna di Torrefranca), Nerio Bernardi (principe di Torrefranca, padre di Anna), Roberto Villa (Stefano, il maestro di equitazione), Vittorina Benvenuti (direttrice del collegio), Edvige Elisabeth (Clara, la maestrina), Mario Siletti (Germano, fratello della direttrice), Rosetta D'Este (Mariannina), Tina Lattanzi (principessa), Olinto Cristina (barone), Oreste Fares (Battista, il suo maggiordomo), Delia Scala [Odette Bedogni] (compagna di collegio), Celio Bucchi (ufficiale), Alessandra Adari, Ruggero Capodaglio, Anna Carena Fotografia/Photography: Leonida Barboni Musica/Music: Gino Filippini Costumi/Costume Design: Bianca Emanuele Bacicchi Scene/Scene Design: Antonio Tagliolini Montaggio/Editing: Vincenzo Zampi Produzione/Production: Film Bassoli Distribuzione/Distribution: Cine Tirrenia censura: 31882 del 13-03-1943 Trama: Alla fine dell'Ottocento il principe di Torrefranca, ufficiale di cavalleria, viene richiamato per la prima guerra d'Africa. Poiché non ha parenti, l'uomo affida Anna, la propria bambina, alla direttrice di un collegio per ragazze nobili, lasciandole una grossa somma per l'educazione della figlia. Nei primi tempi Anna viene trattata con riguardo, ma poi, quando il principe viene dato per morto, la cinica direttrice si impossessa del suo denaro e la costringe a vivere in una soffitta squallida e fredda e a fare umili lavori. Solo la maestrina e una servetta mostrano affetto per la bambina, la quale spera che il padre sia ancora vivo e, forte di questa speranza, affronta con coraggio le difficoltà quotidiane. La fiducia di Anna alla fine viene premiata: il padre è vivo e si trova, privo di memoria, in un ospedale. In seguito all'intervento di una principessa di casa reale, la bambina raggiunge l'uomo che, appena la vede, riacquista la memoria.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|