Fedora (1942)
Torna indietro Fedora (1942)
Regia/Director: Camillo Mastrocinque Sceneggiatura/Screenplay: Giorgio Pàstina, Camillo Mastrocinque Interpreti/Actors: Luisa Ferida (Fedora Romano), Amedeo Nazzari (Loris Ipanov/Ivan Petrovich), Osvaldo Valenti (Vladimiro Yariskine), Sandro Ruffini (De Sirieux), Annibale Betrone (Boroff), Augusto Marcacci (Gretch), Guido Celano (Cirillo), Beatrice Negri (Elisa, la modella), Mirza Capanna (Marka), Memo Benassi (principe Yariskine), Nerio Bernardi (pianista Boleslao Lazinsky), Rina Morelli (Olga Soukarev), Elio Marcuzzo (servitore giovane di casa Yariskine), Alfredo Varelli (Valeriano), Cesare Polacco (usuraio Barnstein), Dina Romano (padrona di casa di Boroff), Fedele Gentile (servo di casa Yariskine), Nino Marchesini (altro servo di casa Yariskine), Alfredo Martinelli (Basilio), Giuseppe Addobbati, Giulio Tempesti, Anna Valpreda, Domenico Viglione Borghese Fotografia/Photography: Giuseppe La Torre Musica/Music: Umberto Giordano Costumi/Costume Design: Gino Sensani, Pietro Guidi Scene/Scene Design: Ottavio Scotti Suono/Sound: Arrigo Usigli Montaggio/Editing: Duilio A. Lucarelli Produzione/Production: Consorzio I.C.A.R. - Industrie Cinematografiche Artistiche R Distribuzione/Distribution: Generalcine censura: 31686 del 22-08-1942 Altri titoli: Fedora, Fedora, Fedora, Fürstin Fedora Trama: Alla vigilia delle nozze con la principessa Fedora Romanoff, il principe Vladimiro Yariskine, dopo una cena con gli amici, è riportato a palazzo gravemente ferito e muore; Fedora e il maggiordomo Gretch giurano al vecchio principe Yariskine di trovare l'assassino e di vendicare l'ucciso. Il colpevole è Loris Ipanof, che fugge a Parigi, sotto il nome di Ivan Petrovich. A Parigi si recano per cercarlo anche Fedora e Gretch: la donna, incontrato causalmente Loris a un ricevimento, si innamora di lui, e quando scopre la sua identità, si adoperare per sviare i sospetti di Gretch sul fratello di Loris, Valeriano. Quest'ultimo, imprigionato con la madre, perde accidentalmente la vita con lei. Lors, quando apprende della fine dei suoi cari, si dispera, e anche Fedora, è sconvolta, sentendosi colpevole per quanto è avvenuto; e, disperando della comprensione di Loris, che non conosce la sua vera identità, si uccide e muore tra le braccia dell'uomo amato. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|