La carne e l'anima (1945)
Torna indietro La carne e l'anima (1945)
Regia/Director: Vladimir F. Strizevskij [Wladimiro Strichewsky] Soggetto/Subject: Corrado Alvaro, Federico Sinibaldi, Emanuele Caracciolo Sceneggiatura/Screenplay: Corrado Alvaro, Alberto Casella, Vladimir F. Strizevskij [Wladimiro Strichewsky], Akos Tolnay Interpreti/Actors: Isa Miranda (Katrin, in arte Stella), Massimo Girotti (Andrea), Mario Ferrari (Mattia, padre di Katrin), Aldo Silvani (Jojo), Cele Abba (Magda), Giacinto Molteni (Peter), Arturo Bragaglia, Giuseppe Pierozzi, Pina Gallini, Pasquale Fasciano Fotografia/Photography: Massimo Terzano Musica/Music: Felice Montagnini Costumi/Costume Design: Boris Bilinsky Scene/Scene Design: Boris Bilinsky, Alfredo Manzi, Angelo Zagame Montaggio/Editing: Renzo Lucidi Produzione/Production: Titanus Distribuzione/Distribution: Titanus censura: 40 del 25-05-1945 Trama: Nel cabaret "Odalisca" la cantante Stella convive col proprietario del locale, Jojò, un avventuriero che la sfrutta. La giovane, abbandonata insieme con la madre dal rispettivo padre e marito, ha avuto una vita difficile e Jojò intercetta le lettere inviatale dal padre, desideroso di riunirsi a lei. Magda, una matura compagna di Stella, riesce a rintracciare le lettere e aiuta Stella a raggiungere il padre Mattia, che è capo-stazione in un paesino del Nord Italia. Nella atmosfera sana e tranquilla della campagna Stella (che in realtà si chiama Katrin) si sente rinascere, tanto più che Andrea, un onesto e simpatico giovane macchinista s'innamora di lei. A un certo punto ricompare Jojò, che tenta di ricattarla e Stella pensa già al suicidio: ma alla fine, anche per l'intervento dell'amico tuttofare di Mattia, il buon vecchio Stefan, Jojò viene neutralizzato e la donna può ritrovare la serenità |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|