Capitan Tempesta (1942)
Torna indietro Capitan Tempesta (1942)
Regia/Director: Corrado D'Errico Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Alessandro De Stefani Interpreti/Actors: Doris Duranti (Haradia), Dina Sassoli (Suleika), Carlo Ninchi ("Leone di Damasco"), Adriano Rimoldi (Marcello Corner), Annibale Betrone (governatore Marc'Antonio Bragadin), Rafael Rivelles [Raffaele Rivelles] (Lachinsky), Erminio Spalla (El Kadur), Nicolàs Perchicot Diaz [Nicola Perchicot] (Alì Pascià), Carlo Duse (Methioub), Carla Candiani (Eleonora alias Capitan Tempesta), Juan Calvo (Hussif), Giovanni Onorato (guercio), Giulio Tempesti (alchimista), Giulio Battiferri, Gina Moneta Cinquini, Cesare Polesello, Emilio Petacci, Stefano Daffinà, Renato Chiantoni, Adriano Micantoni, Dora Gherdol Fotografia/Photography: Massimo Terzano, Otello Martelli Musica/Music: Amedeo Escobar Costumi/Costume Design: Rosi Gori Scene/Scene Design: Gustavo Abel, Amleto Bonetti Suono/Sound: Franco Robecchi Montaggio/Editing: Eraldo Judiconi [Eraldo Da Roma] Produzione/Production: Scalera Film Distribuzione/Distribution: Scalera Film censura: 31536 del 28-01-1942 Altri titoli: Capitaine Tempête Trama: 1570. Famagosta, città dell'isola di Cipro, è assediata dai turchi, ma resiste eroicamente sotto il comando del governatore veneziano Bragadin. La coraggiosa figlia dell'uomo, Eleonora, indossa la corazza e, col nome di Capitan Tempesta, compie valorose azioni di guerra, decisa a salvare la fortezza assediata e a liberare il fidanzato, fatto prigioniero dai nemici in seguito al tradimento di un avventuriero. Alla fine, Eleonora sconfigge il nemico e sposa il fidanzato, anche grazie alla lealtà del saraceno "leone di Damasco".
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|