L'avventuriera del piano di sopra (1941)
Torna indietro L'avventuriera del piano di sopra (1941)
Regia/Director: Raffaello Matarazzo Soggetto/Subject: Raffaello Matarazzo Sceneggiatura/Screenplay: Raffaello Matarazzo, Riccardo Freda, Edoardo Anton Interpreti/Actors: Vittorio De Sica (avv. Fabrizio Marchini), Clara Calamai (Biancamaria), Giuditta Rissone (Clara Marchini), Olga Vittoria Gentilli (Lucia, madre di Biancaneve), Camillo Pilotto (Bernardino), Carlo Campanini (Arturo), Ernesto Almirante (Cesare, padre di Biancaneve), Jucci Kellermann (Nella, cameriera), Giselda Gasperini (Lucrezia), Dina Romano (Matilde) Fotografia/Photography: Tino Santoni Musica/Music: Giuseppe Anèpeta Scene/Scene Design: Veniero Colasanti Suono/Sound: Franz Croci [Aldo Croci] Montaggio/Editing: Riccardo Freda Produzione/Production: Artisti Associati (1932), Elica Film Distribuzione/Distribution: Artisti Associati censura: 31420 del 23-10-1941 Altri titoli: La aventurera del piso de arriba Trama: Una notte, in seguito a una violenta lite con il marito geloso, la seducente Bianca Maria cerca rifugio in casa dell'avvocato Fabrizio Marchini, l'inquilino del piano inferiore, tormentato anch'egli da una moglie possessiva. L'uomo, approfittando dell'assenza della consorte, partita per partecipare al matrimonio della sorella, tenta di sedurre la bella signora. Ma poi, respinto, si addormenta su un divano. Il mattino dopo, Fabrizio si ritrova solo e si accorge che una preziosa collana della moglie è scomparsa. Credendo che si tratti di un furto compiuto da Bianca, l'avvocato decide di dare una lezione alla donna. Dopo una serie di comici malintesi e scenate, le due coppie di sposi chiariscono ogni equivoco, si riconciliano e, facendo finta che nulla sia accaduto, finalmente tornano a sorridersi.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|