Arma bianca (1936)
Torna indietro Arma bianca (1936)
Regia/Director: Ferdinando M. Poggioli Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Alessandro De Stefani, Baldassarre Negroni Interpreti/Actors: Leda Gloria (Manon, la ballerina), Mimì Aylmer [Mimì Almieri] (Agata), Nerio Bernardi (Giacomo Casanova), Cesare Zoppetti (maggiore Bertolan), Enzo Biliotti (conte Valiski), Tina Lattanzi (duchessa di Parma), Romolo Costa (duca di Parma), Oreste Bilancia (cav. Kauffmann), Antonio Centa (servitore di Casanova), Giuseppe Pierozzi (proprietario "Osteria della Posta"), Lydia Simoneschi (Marina, figlia del proprietario dell'osteria), Gino Viotti (Dubois), Mauro Serra (carceriere), Andrea Checchi (attendente del duca), Guglielmo Morresi Fotografia/Photography: Otello Martelli Suono/Sound: Franz Croci Montaggio/Editing: Ferdinando M. Poggioli Produzione/Production: Negroni Film Distribuzione/Distribution: Ente Nazionale Industrie Cinemat. ENIC censura: 29181 del 31-03-1936 Trama: Ospite nella locanda di Berceto nel Ducato di Parma, Giacomo Casanova viene ingiustamente accusato di aver sottratto un regalo di nozze destinato alla duchessa. Arrestato, l'avventuriero viene poi rilasciato per l'intercessione della duchessa stessa. In seguito, però, Casanova viene accusato di omicidio e quindi nuovamente arrestato. Ma, grazie all'aiuto di una ballerina che è innamorata di lui, l'uomo riesce a evadere. Finalmente libero, non solo identificherà il vero colpevole del furto e del delitto, ma sventerà anche un complotto finalizzato a uccidere il duca.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|