Amazzoni bianche (1936)
Torna indietro Amazzoni bianche (1936)
Regia/Director: Gennaro Righelli Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Marcello Albani, Gennaro Righelli Interpreti/Actors: Paola Barbara (Mara Danieli), Sandro Ruffini (Mario Gualdi), Luisa Ferida (Luisa Carrai), Enrico Viarisio (Simone Gualtieri), Doris Duranti (Giulietta), Clara Padoa [Clara Scebelli] (Margherita Menardi, la maestra di sci), Maria Arcione (Laura), Adriana Miramonti (Giorgetta), Nera Tamara, Nicola Maldacea (direttore del circolo sciatori), Olinto Cristina (Biancheri, l'ispettore sportivo), Mario Pisu (Carlo Biancheri), Valentino Bruchi, Giulia Marinelli D'Angora [Lulù Marinelli D'Angora] (Berta), Dusca Alexandrowna, Iris Bellotti, Celio Bucchi Fotografia/Photography: Ferdinando Martini Musica/Music: Antonio D'Elia Scene/Scene Design: Athos R. Natali, Umberto Torri, Gastone Cinti Suono/Sound: Raoul Magni Montaggio/Editing: Giacomo Gentilomo Produzione/Production: Arbor Film Distribuzione/Distribution: Piemonte Film censura: 29280 del 06-07-1936 Trama: In una gara per sciatrici non sposate è in palio un premio di 200.000 lire. Una donna sposata si iscrive presentando i documenti della sorella che ne attestano lo stato di nubile. Il marito della signora, venuto a conoscenza dell'inganno, è tentato di dire la verità, ma poi si limita a qualche scenata di gelosia fingendosi solo l'amministratore della signorina. Ma un'altra concorrente si innamora dell'uomo, scatenando la gelosia della moglie. Il giorno della gara, proprio quando sta per tagliare il traguardo, la donna sposata viene a sapere che il marito è partito e decide di abbandonare la corsa per raggiungerlo. La rivale della donna vince così l'ambito premio, ma la signora riconquista il marito con la sua grande dimostrazione di affetto.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|