4 agosto '74. Italicus, la strage dimenticata (2012)
Torna indietro
4 agosto '74. Italicus, la strage dimenticata (2012)
Regia/Director: Alessandro Quadretti Soggetto/Subject: Alessandro Quadretti, Domenico Guzzo Interpreti/Actors: Yasutaka Shibata, Marco Celli, Nicolò Sirotti, Roberto Mercadini, Savino Paparella, Daniele Biacchessi Fotografia/Photography: Alessandro Quadretti Montaggio/Editing: Alessandro Quadretti Produzione/Production: Officinemedia Soc. Coop. censura: 105024 del 14-02-2012 Altri titoli: Il popolo è un bambino 4, Cos'è questo golpe? Io so, Il paese della vergogna Trama: Il documentario ripercorre l’intera vicenda del treno Italicus dall’attentato ai processi: segreti di Stato, neofascismo, P2 e colpevoli perduti, un intreccio rivelatosi un autentico romanzo nero. Prodotto da Officinemedia di Forlì con il sostegno di alcuni partner pubblici e privati, è composto di diverse interviste, filmati e foto d’epoca.
L’analisi e la ricostruzione storica sono alternate a sguardi privati, destinati a raccontare i riflessi più intimi dell’evento terroristico. Il ritmo del montaggio scandisce un dialogo ideale tra la sfera prettamente storico-politica di studiosi, magistrati, giornalisti, ex-terroristi e quella interiore espressa dal vissuto di alcune vittime, tramite foto e ricordi familiari.
Sinopsys: This documentary retraces the story of the Italicus Express massacre, from the bomb attack to the trials: a maze of State secrets, neo-fascist movements, P2 lodge members and unknown perpetrators which turned out to be a real noir. It was produced by Officinemedia, based in Forlì, with the support of several public and private partners and includes interviews and original footage and pictures.
The analysis and the historical reconstruction alternate with private looks at the more intimate aspects of the tragedy. The editing rhythm sets up an imaginary dialogue between a historical and political side made up of experts, judges, journalists, ex-terrorists and a more intimate side represented by the victims’ relatives, with their memories and stories.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|