L'eretico (2009)
Torna indietro L'eretico (2009)
Regia/Director: Piero Maria Benfatti Soggetto/Subject: Piero Maria Benfatti Sceneggiatura/Screenplay: Piero Maria Benfatti Interpreti/Actors: Tobias Moretti (D'Ascoli Cecco), Robert Stadlober (Paolo), Toni Bertorelli (inquisitore), Remo Girone (Dino del Garbo), Melanie Berton (Lucia), Gianni Musy (cancelliere), Lino Capolicchio (Cino da Pistoia), Lucio Zagara (Manuello), Marco Di Stefano (duca), Elda Alvigini (duchessa), Giovanni Capalbo (carceriere), Ottorino Luigi Ottoni (Donato), Barbara Chiesa (Isabella), Gabriele Felici (vescovo di Firenze), Luigi Maria Burruano (Bernardo Ducci) Fotografia/Photography: Stefano Falivene Musica/Music: Antonio Sechi Costumi/Costume Design: Alfonsina Lettieri Scene/Scene Design: Francesco Bronzi Suono/Sound: Marco Fiumara Montaggio/Editing: Paola Freddi Produzione/Production: International Forum S.r.l., EPO Film, Sky Vendite all'estero/Sales abroad: Rai Trade censura: 102596 del 12-05-2009 Trama: Incentrato sulla vita di Cecco d'Ascoli, vissuto fra la fine del '200 e gli inizi del secolo successivo. Uomo di scienze, professore di medicina alla Facoltà di Bologna, fu interdetto dall'insegnamento, nel 1325, dopo aver tenuto delle lezioni sul 'commento alla Sfera del Sacrobosco'. Accusato definitivamente di eresia dalla Santa Inquisizione fu condannato a morte nel 1327. Sinopsys: The story is concerned with the life of Cecco d'Ascoli, who lived between the end of the '200s and the beginning of the following century. A man of science, teacher of medicine at the Bologna University , he was forced to stop teaching in 1325 after he held lectures on the "Commento alla Sfera del Sacrobosco". Accused of heresy by the Inquisition, he was condemned to death in 1327. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|