Barnabo delle montagne (1994)
Torna indietro Barnabo delle montagne (1994)Barnabo From the Mountains
Regia/Director: Mario Brenta Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Angelo Pasquini, Mario Brenta Interpreti/Actors: Marco Pauletti (Barnabo), Duilio Fontana (Berton), Carlo Caserotti (Molo), Angelo Chiesura (Del Colle), Elisa Gasperini (Nonna), Alessandra Milan (Ines), Antonio Vecellio (Marden), Marco Tonin (Dario), Angelo Fausti (tagliacapelli), Francesca Rita Giovannini (vedova di Toni), Francesco Alberti, Enrico Soci, Pino Tosca (capo degli emigranti) Fotografia/Photography: Vincenzo Marano Musica/Music: Stefano Caprioli Costumi/Costume Design: Paola Rossetti Scene/Scene Design: Giorgio Bertolini Montaggio/Editing: Roberto Missiroli Produzione/Production: Nautilus Film, RAI-Radiotelevisione Italiana (Rete 1), Istituto Luce-Italnoleggio Cinematografico, Films Number One, Paris, S.S.R., Berne, T&C Film, Zürich, R.T.S.I. - Radio Televisione Svizzera Italiana, Lugano Distribuzione/Distribution: Istituto Luce S.p.A. censura: 89527 del 17-05-1994 Altri titoli: Barnabo delle montagne, Barnabo des montagnes, Barnabo of the Mountains, Barnabo From the Mountains Trama: Barnabo ha poco più di vent'anni quando entra a far parte del corpo dei guardaboschi e Del Colle, il vecchio comandante, lo accoglie come un figlio. Un giorno Del Colle viene trovato ucciso. Bisogna trovare gli assassini, vendicare il comandante. Pattuglie di guardaboschi e paesani fanno il giro delle montagne. Ma niente, non c'è traccia dei contrabbandieri. Quando ormai le ricerche sono completamente abbandonate, viene, inaspettata la grande occasione. Ma Barnabo se la lascia sfuggire, di fronte ai contrabbandieri ha paura. Viene cacciato dal corpo, scende in pianura, si fa contadino. Dopo lunghi anni ritorna infine in montagna; ma non sarà più riammesso fra i guardaboschi. Molte cose sono cambiate: la polveriera è stata abbandonata e i contrabbandieri sembrano scomparsi per sempre. Non gli resta che accettare di fare il guardiano alla vecchia caserma. Ma, un giorno, tornano anche i contrabbandieri e Barnabo è solo ad accorgersene. Sale in alto sulle rocce, li aspetta non visto. Avanzano lentamente; respiri pesanti, vecchi vestiti, magri e patiti in faccia. I suoi nemici, la causa delle sue sventure sono, come lui segnati dal tempo, stanchi, con i loro affanni. Punta il fucile pronto ad ucciderli. Ma il colpo sembra non arrivare mai. I contrabbandieri passano e se ne vanno come sono venuti, forse per sempre Sinopsys: Barnabo is just over twenty when he becomes part of the forest ranger corps and Del Colle, the elderly commander, welcomes him like a son. One day Del Colle is found murdered. The commander must be avenged, the killer must be found. Squadrons of forest rangers and town people search the mountains. But there's not even the slightest trace of the counterfeiters. When the search has been completely abandoned, an unexpected chance arises. But Barnabo misses it; he's afraid to face the counterfeiters. He is expelled from the corps goes to live in the valley, and becomes a farmer. Several years later he returns to the mountains, but the forest rangers refuse to take him in. Many things have changed. The mine has bean abandoned and the counterfeiters seem to have disappeared forever. The only thing that remains is for him to accept a job as the watchman at the old barracks. But one day the counterfeiters come back and Barnabo is the only one to realize it. He climbs up to the top of the rocks and hides, waiting. They advance slowly. heavy breathing, old clothes, thin and tired in the face. His enemies and the cause for his hardships are marked by their time and trials, just like him. He aims his rifle, read to kill them. But the shot never seems to arrive. The counterfeiters pass by and continue on their way, perhaps forever. Barnabo didn't shoot. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|