Lo specchio delle meraviglie (1995)
Torna indietro Lo specchio delle meraviglie (1995)Through the Wonder Glass
Regia/Director: Stelio Passacantando Soggetto/Subject: opera, Stelio Passacantando Sceneggiatura/Screenplay: Liliana Ginanneschi, Stelio Passacantando Musica/Music: Luca Spagnoletti Montaggio/Editing: Stelio Passacantando Produzione/Production: Studio Passacantando Stelio censura: 90189 del 30-05-1995 Altri titoli: Through the Wonder Glass Trama: Il soggetto è liberamente ispirato a due libretti preziosi: "Alice nel Paese delle Meraviglie" e "Alice nello Specchio", scritti dal maestro del nonsense: Lewis Carroll. L'induigenza verso l'assurdo riapre all'uomo il regno misterioso abitato dai bambini. Infatti le storie ci conducono in un mondo surreale e magico permettendoci di sviluppare più liberamente alcune discipline e forme artistiche quali il disegno, il colore, la musica e il cinema in un organico coordinamento, in quanto il cartone animato come principio tecnico e narrativo è un punto d incontro prezioso e insostituibile per ottenere una fusione di esperienze tra cinema e arti figurative. In un ambiente borghese fine 800, Alice è costretta a mantenere un comportamento austero in un sistema di vita convenzionale proprio della epoca dove un certo tipo di discipina e conformismo rendono la piccina triste ed isolata, senza amicizie, nè giochi con altri bambini. Alice impara presto a tradurre in fantasie e bizzarie ogni insofferenza, e imbocca per tempo la via liberatrice dell'immagine. Spesso sente dei numori provenienti dal fondo dello specchio: musica, grida, fanfare, voci e... un giorno si accorne con sua grande meraviglia, di poder penetrare nei regno specolare. Oitrepassata la soglia, la scena diventa grafica, la bambina stessa si trasforma in un disegno e comincia a vivere una felice vacanza nel regno dell'assurdo, in una atmosfera poetica dove la fantasia raggiunge la suprema incongruenza. ln un mondo pazzo e meraviglioso, dove forme e colori, animali ed oggetti assumono aspetti fantasiosi e surreali, incontrerà una serie di avventure con favolose figure di animali e con personaggi immaginari fuori dal tempo e dalla logica, in accostamenti paradossali ed onirici. Sinopsys: The subject takes free flight from its original inspiration, the two great classics: "Alice in Wonderland" and "Through the Looking Glass" by master of the absurd, Lewis Carroll. Delving into the absurd can open up for us again the mysterious world where children live. And these stories will in fact lead us through a magical and surrealist world, giving us an opportunity to more freely develop certain disciplines and art forms such as drawing, color, music and cinema and to combine them into a coordinated, organic work. Animated cinema as a technical and narrative form, in this way offers a precious and unique meeting point for fusion between cinema and the figurative arts. Alice, a young girl brought up in the typical bourgeois environment of the turn of the last century, is forced to adhere to the austere behavior imposed upon her by the conventional life-style of the time. Discipline and conformity turn her into a sad and isolated child with no playmates or fun. Alice soon learns, however, to transform all repression into the fantastic and strange and in time frees herself through the liberating force of her own imagination. She often hears funny noises coming from the depths of the looking glass: music, cries, fanfare and... one day discovers much to her amazement that she can actually step through the looking glass into the world beyond. Once across this threshold the scenes become graphic (cartoon), and she herself, now in the form of a drawing, embarks on a marvelous holiday through the realm of the absurd, where fantasy will attain the highest degree of incoherence. In this mad and marvelous world where animals and objects take on extraordinary shapes and colors, she embarks on a series of adventures with fabulous creatures and imaginary characters existing completely beyond the bounds of time and logic, in a mixture of paradox and dream. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|