Altri uomini (1997)
Torna indietro Altri uomini (1997)Other Men
Regia/Director: Claudio Bonivento Soggetto/Subject: Franco Ferrini, Claudio Bonivento, opera Sceneggiatura/Screenplay: Furio Scarpelli, Franco Ferrini, Claudio Bonivento Interpreti/Actors: Claudio Amendola (Michele Croce), Ennio Fantastichini (Loris Corbi), Veronica Pivetti (Maria De Simone), Stefania Montorsi (Mimma Croce), Antonino Iurio (Turi Maiolo, il ragioniere), Tony Sperandeo (Salvatore Marinello), Ricky Memphis (Riccardo Zanni), Vincenzo Peluso (Rino), Ugo Conti (Ugo Conti), Mimmo Mancini (Braz Vlacic, lo slavo), Angelo Ragusa (Beppe Ajello), Giorgio Ginex (Mario Lanzetta), Riccardo Calvani (Gino Bandini), Michele De Virgilio (Rocco, il pugliese), Viviano Cirocchi (industriale), Bruno De Stephanis (Pretore), Carlo Mucari (commissario), Giovanna Nodari (Marina), Orazio Stracuzzi (Fausto, il barbiere), Diego Verdegiglio (avventore bar), Angelo Maresca (avventore bar), Romana Zanni (Francesca, manicure), Gianna Paola Scaffidi (contessa), Rita Barbanera (Laura Marinello) Fotografia/Photography: Sergio D'Offizi Musica/Music: Gianni Coscia, Fred Ferrari Costumi/Costume Design: Bruna Parmesan, Angela Capuano Scene/Scene Design: Luciano Sagoni Montaggio/Editing: Alberto Gallitti Produzione/Production: International Dean Film Distribuzione/Distribution: Columbia TriStar Films Italia censura: 91811 del 23-06-1997 Altri titoli: Other Men Trama: Michele Croce, uno dei più alti esponenti della malavita milanese tra gli anni '70 e '80, è rinchiuso in una cella di sicurezza. È lui stesso a raccontare al magistrato la sua storia. Di origine catanese, emigrato a Milano negli anni '50, conosce la miseria, lo sfruttamento, la frustrazione sociale. Negli anni '70 comincia la sua rivolta: piccole rapine, affari sporchi e poi la droga. Conosce Loris Corbi, il numero uno della malavita milanese e diventa suo amico e suo aiutante. Loris finisce in carcere e Michele cerca di mandare avanti gli affari dell'organizzazione. Si scontra con gli uomini della banda di Loris e con Maria, sua moglie. Ne nasce una guerra di bande, al termine della quale muoiono quasi tutti. Loris viene ucciso in carcere, e Maria ritiene Michele responsabile del fatto. Michele viene portato al processo, ma non si arriverà mai alla sentenza. Sinopsys: Michele Croce, one of the greatest exponents of Milanese crime during the Seventies and Eighties, is locked in a prison cell. He tells the magistrate his story himself. Originally from Catania, he emigrates to Milan in the Fifties, lives in poverty, is exploited and becomes socially frustrated. Then, in the Seventies, he begins to revolt: small thefts, dirty business and then drugs. He meets Loris Corbi, the leader of Milanese crime, and becomes his friend and assistant. Loris ends up in jail and Michele tries to continue the organization's affairs. He clashes with the other members of Loris' gang and with Maria, his wife. A gang war breaks out ending in the death of almost all the members. Loris is killed in prison, and Maria holds Michele responsible. Michele is put on trial, but he never reaches his sentence... |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|