50 visitatori online
Banner
Banner
| Stampa |

I virtuali (1996)

Torna indietro

I virtuali (1996)

The Virtuals



Regia/Director: Marco Mazzieri, Luca Mazzieri
Soggetto/Subject: Marco Mazzieri
Sceneggiatura/Screenplay: Andrea Galeazzi, Marco Mazzieri
Interpreti/Actors: Marco Mazzieri, Andrea Galeazzi, Laura Cleri, Alessandro Pini, Stefania Rocca, Hermann Weiskopf, Rocco Papaleo, Lino Damiani, Edwin Onwuzuruike, Pierluigi Oddi, Luigi Bussolati, Roberto Bonati, Giovanni Carra, Andrea Bellanova, Alice Gasparini, il cane Cipolla, il cane Snorky, il cane Duna, il cane Macchia
Fotografia/Photography: Gino Sgreva
Musica/Music: Roberto Bonati
Costumi/Costume Design: Annalisa Donati
Scene/Scene Design: Francesca Gnudi
Montaggio/Editing: Carlo Fontana
Suono/Sound: Bruno Pupparo
Produzione/Production: SET 22, Delta Film, Innsbruck
censura: 90810 del 12-04-1996
Altri titoli: The Virtuals
Trama: In un torrido agosto nella deserta e assolata Parma, Márco, regista, e il suo amico Andrea, sceneggiatore, devono scrivere un film per la televisione, i cui protagonisti sono un padre, una madre e un bambino. I due vogliono terminare al più presto il loro lavoro per essere pagati dal produttore, il quale li obbliga a infarcire la storia di disgrazie per aumentare il potenziale audience televisivo. Ben presto essi entrano in crisi di idee. Hanno difficoltà a scrivere un film lontano dalle loro intenzioni creative; per Marco è anche una crisi d'identità, perché sente di negare gli insegnamenti poetici del suo maestro Cesare Zavattini. I dubbi lo perseguitano, gli procurano delle vere e proprie visioni nelle quali vede come reali due dei personaggi del film che sta scrivendo. La madre e il bambino, che dopo la morte del padre sono disperati per le sequenza di disgrazie a cui sono sottoposti, si ribellano e cercano da Marco rassicurazioni sul loro futuro di personaggi. Una crisi visionaria più forte delle altre lo destina a una ricovero al pronto soccorso, dove viene imbottito di sedativi. Al suo ritorno giunge la notizia che il film è slittato e che il produttore non pagherà fino all'autunno inoltrato. Andrea lascia Marco e se ne torna a Roma. Dopo aver cacciato a fatica l'ultima visione dei personaggi che lo tempestano di richieste sul prosieguo della sceneggiatura, Marco prende la bicicletta e lascia la città. Pedala, pedala, pedala, arriva fino all'argine di un fiume e...
Sinopsys: During a steamy August in deserted sun-drenched Parma, Marco, a director, and his screenwriter friend Andrea are working on the script of a film for television about a father, a mother and their young son. Their aim is to finish the work as soon as possible in order to be paid by the producer, who has instructed them to lace the story with tragedy to boost its audience potential. But before long, they find their imaginations have abandoned them. They find it difficult to write a film so far removed from their creative intentions; for Marco, the task also sparks an identity crisis since it forces him to deny the poetic teachings of his maestro Cesare Zavattini. He is plagued by doubts that lead him to start having visions in which two of the characters of the film he is writing appear before him like real people. They are the mother and child, both of whom are in a desperate state following the death of the father and the series of misfortunes to which they have been subjected. Rebelling, they look to Marco for reassurance concerning their future as characters. A vision even more insistent and disturbing than the others eventually lands him in the emergency room of a hospital where he is pumped full of sedatives. Returning form the hospital, he receives the news that the film has been put back, and that the producer will not provide payment until late autumn. Andrea abandons Marco to return to Rome. After struggling to chase from his head the last vision of characters inundating him with requests about the development of the script, Marco takes his bicycle and leaves the city. He rides and rides until he reaches the edge of a river and then...

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.

EU Cookie Directive Module Information

 
   

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.

EU Cookie Directive Module Information