Chiari di luna (1988)
Torna indietro Chiari di luna (1988)
Regia/Director: Lello Arena Soggetto/Subject: Lello Arena Sceneggiatura/Screenplay: Lello Arena Interpreti/Actors: Franco Angrisano (padre Davide), Tommaso Bianco (signor Guglielmo), Tosca D'Aquino (Adelina Cardone), Nuccia Fumo (barbona), Giovanni Mauriello (Gualtiero), Bianca Sollazzo (madre Davide), Rosalia Maggio (suor Resurrezione), Julia Nickson (Yumi), Lello Arena (Davide Ruffo), Antonello Avallone (impresario), Alberto Avitabile (fisarmonica orchestra fantasia), Rossella Baldieri (camerierina che ride), Pierino Bertone (uomo dello scasso), Pino Calabrese (contrabbasso orchestra fantasia), Enzo Calabrese (presentatore), Maria Pia Calzone (ragazza fonderia), Gino Curcione (batterista orchestra fantasia), Adriano De Maio (figlio impresario), Carmen Desiderio (ragazza fonderia), Fabio Foricillo (cameriere grottino), Luciano Lami (tipo strano), Ernesto Mahieux (fantasista), Antonella Moffa (suor Gemma), Salvatore Orlando (trombettista orchestra fantasia), Ida Sansone (suor Igina), Patrizia Schiavo (Elvira), Antonio Sigillo (maestro Troiano orchestra fantasia), Charles Tabansi (buttafuori "Dirty Bell"), Margareta Von Krauss (suor Pia), Bianca Sollazzo (madre di Davide) Fotografia/Photography: Gabor Pogany Musica/Music: Nicola Piovani Costumi/Costume Design: Gianna Gissi Scene/Scene Design: Antonio Visone Suono/Sound: Tommaso Quattrini Montaggio/Editing: Tatiana Casini Suono/Sound: Tommaso Quattrini Produzione/Production: Equipe 71, Reteitalia Distribuzione/Distribution: Artisti Associati International censura: 83700 del 16-06-1988 Trama: Davide Ruffo passa le giornate a Puntillo Maggiore, il suo paesello, sognando il trasferimento nella metropoli: Napoli. Finalmente realizza il suo desiderio: nel capoluogo partenopeo una zia monaca lo accoglie e cerca di farlo assumere come maestro elementare. Ma il giovane ha altre intenzioni. Cominciano così, per lui, una serie di incontri e di avventure grottesche, con i più svariati personaggi. Si innamora di una bellissima creatura, ma la giapponesina Yumi, mite e dolce, è forse un po' troppo incline alla tristezza. Dopo varie vicissitudini Davide si improvvisa comico della compagnia di rivista scalcinata di cui è soubrettina una sua amica, Adelina, che gli ha fatto sempre credere di essere una famosa e ricercatissima artista. Il destino di Davide sembra segnato: egli seguirà la scalcinata compagnia, l'unica soluzione per scrollarsi di dosso la solitudine di sempre. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|