Prima la musica poi le parole (1999)
Torna indietro Prima la musica poi le parole (1999)First The Music, Then The Words
Regia/Director: Fulvio Wetzl Soggetto/Subject: Fulvio Wetzl Sceneggiatura/Screenplay: Fulvio Wetzl Interpreti/Actors: Anna Bonaiuto, Andrej Chalimon, Barbara Enrichi, Gigio Alberti, Amanda Sandrelli, Carlo Monni, Giacomo Piperno, Anita Laurenzi, Jacques Perrin (Lanfranco), Stefano Bicocchi [Vito], Orlando Picheca, Francesco D'Onofrio, Massimo Sarchielli, Fernando Maraghini, Rita Polverosi, Silvia Martini, Marco Boncompagni, Simone Sani, Valentina Landi, Renzo Barbafiera, Simone Migliorini, Antonella Becorpi, Michele Magni, Francesco Scali, Marco Colivicchi, Elide Troiano, Michele Bigazzi, Alberto Nicoletti, Mirco Gazzarri, Giulia Grassini, Agnese Acconci, Rachele Bibbiani, Andrea Nelli, Marco Guerrieri, Alessandro Biondi, Marco Balducci, Cristina Di Fabio, Valentina Gabellieri, Nicola Gabellieri, Lorenzo Lazzeri, Costanza Nucci, Francesco Paterni, Luca Bassi, Silvia Lonzi, Carlotta Mannarini, Veronica Tamburini, Silvia Vanzi, Piero Bruchi Fotografia/Photography: Maurizio Calvesi Musica/Music: Dario Lucantoni Costumi/Costume Design: Metella Raboni Scene/Scene Design: Alessandro Marazzo Montaggio/Editing: Antonio Siciliano Suono/Sound: Ettore Mancini, Tommaso Quattrini, Umberto Montesanti Produzione/Production: Gierre Film, Filmtre Distribuzione/Distribution: Lantia Cinema & Audiovisivi Vendite all'estero/Sales abroad: Achab Film censura: 93523 del 08-06-1999 Altri titoli: First The Music, Then The Words Trama: Lanfranco è un professore che vive con la moglie Clara, molto più giovane di lui, in una splendida villa in Toscana. Il rapporto tra i due non è sereno. Sette anni dopo, ritroviano Lanfranco giocare in giardino con il figlio Giovanni, un bambino che usa, per comunicare con il padre uno strano linguaggio. L'improvvisa morte di Lanfranco getta nel panico il bambino che viene ricoverato in ospedale, dove i medici pensano che il suo modo di esprimersi sia la conseguenza di uno choc. Le uniche che cercano di capire Giovanni sono Marina una psicologa, ed Elena un'infermiera, i cui sforzi all'interno dell'ospedale non sono però apprezzati. Solo allontanando il bambino da quell' ambiente e con l'aiuto di Roberto, il fidanzato violoncellista di Marina, l'enigma sarà risolto... Sinopsys: Lanfranco, is a teacher, who lives with his much-younger wife, Clara, in a beautiful villa in Tuscany. Their relationship is problematic due to their cultural and economic differences. Seven years later, Lanfranco is playing in the garden with his son, Giovanni, who uses a strange language to communicate with his father. Lanfranco's sudden death causes panic in Giovanni, who is found wandering in the countryside and admitted into hospital. The hospital staff think his way of expressing himself is a consequence of shock. The only people who try to understand Giovanni's plight are, Marina, a psychologist and Elena, a nurse. Their efforts to help Giovanni are not appreciated inside the hospital and only by taking Giovanni out of that environment, will the enigma be resolved, with the help of Roberto, Marina's cello-playing boyfriend. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|