Il popolo degli uccelli (1998)
Torna indietro Il popolo degli uccelli (1998)Bird People![](/img/JJ4536.jpg)
Regia/Director: Rocco Cesareo Soggetto/Subject: Maria Silvana Cutuli Sceneggiatura/Screenplay: Rocco Cesareo Interpreti/Actors: Cinzia Monreale, Riccardo Serventi Longhi, Aldo Massasso, Claudio Angelini, Sacha Darwin, Niccolò Francisci (bambino), Lando Buzzanca, Aide Aste, Giorgio Barlotti, Maurizio Battista, Claudio Chico, Maurizio Di Giacomantonio, Filippo Dionisio, Mario Donatone, Antonella Finocchiaro, Marisol Gabrielli, Lisa Gritti, Saverio Laganà, Isabella Martelli, Mauro Negrini, Gianluigi Polissena, Aldo Pucciarmati, Eleonora Ribis, Roberta Sanzò, Domenico Valenti Fotografia/Photography: Ugo Menegatti, Roberto Biciocchi Musica/Music: Nek, David Sabiu Costumi/Costume Design: Maria Silvana Cutuli Scene/Scene Design: Mauro Passi Suono/Sound: Massimo Casseriani Montaggio/Editing: Giovanni Ballantini Produzione/Production: Silva di Rocco Cesareo Vendite all'estero/Sales abroad: C.D.I., M.F.D. censura: 93159 del 23-12-1998 Altri titoli: Bird People Trama: Antonio Lombardi, pensionato settantenne, vive con il figlio Luca e la famiglia di questi. Una mattina egli dopo aver ritirato la pensione, torna a casa, dopo essersi riempito le tasche di dolci e sigarette. Qui ascolta, non visto, una conversazione tra il figlio e la nuora sulle difficoltà di convivenza nel piccolo appartamento. Antonio è sconvolto, già si vede in un ospizio, con infermiere "naziste". Arriva il week-end. Tutta la famiglia parte per il fine settimana e Antonio ne approfitta per organizzare con i suoi amici una mangiata pantagruelica. Purtroppo ha un malore e si risveglia in ospedale. Tornato a casa, capisce che la sua presenza sta diventando ingombrante. Decide allora di andarsene, ma prima vuole passare un ultimo pomeriggio con il suo amato nipote. Sinopsys: Antonio Lombardi is a seventy-year-old pensioner, who lives with his son, Luca and family. One morning , after having collected his pension, he returns home with his pockets full of sweets and cigarettes. At home, he overhears a conversation between his son and daughter-in-law on the difficulty of living together in such a small apartment. Antonio is desperate. He can already imagine himself in an old people's home with nurses like the ones from nazis concentration camps. Luca's family goes away for the weekend and Antonio takes advantage of the empty house to organize a sumptuous meal for his friends. Unfortunately, he is taken ill and wakes up in hospital. When he returns home, he realises he is in the way and decides to leave. Before going, however, he wants to spend a last afternoon with his adored grandson. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|