Ordinaria sopravvivenza (1991)
Torna indietro Ordinaria sopravvivenza (1991)Ordinary Survival
Regia/Director: Gianni Leacche Soggetto/Subject: Gianni Leacche, Rossella Drudi Sceneggiatura/Screenplay: Gianni Leacche, Rossella Drudi Interpreti/Actors: Alessandra Bonarota, Annamaria Bonifazi, Alberto Di Stasio, Francesca Fenati, Cristina Giani, Eleonora Pariante, Renato Scarpa, Luciano Spena, Susanna Alberti, Elena Bonelli, Luciano Curreli, Germana Di Giannicola, Claudio Mancini, Giuliano Santi, Alessandro Stefanelli, Gianfranco Tronco Fotografia/Photography: Nino Celeste Musica/Music: Rolando Gabriele, Joe De Luca Costumi/Costume Design: Roberta Ciotti Scene/Scene Design: Francesco Frigeri Montaggio/Editing: Nino Baragli Produzione/Production: Yarno Cinematografica censura: 86932 del 19-09-1991 Altri titoli: Ordinary Survival Trama: Tonino Aiello, un bambino di 10 anni, napoletano trasferitosi con la famiglia a Roma, ci racconta in un tema dal titolo: "Descrivi il tuo quartiere, il tuo palazzo, la gente che ti circonda..." la storia all'interno e all'esterno di "Tor Sapienza", un enorme palazzo delle Case popolari, all'estrema periferia della città, che ricorda vagamente il famoso penitenziario di Alcatraz. Nell'edificio viene barbaramente uccisa una bambina: è la seconda nello spazio di pochi mesi. Il "mostro" ha colpito ancora. Un mostro che compie i suoi crimini all'interno del gigantesco palazzo. È soltanto in queste occasioni che un posto dimenticato da Dio diventa meta di curiosi e di giornalisti che attendono con ansia gli ultimi rilevamenti della scientifica. Sinopsys: Tony Aiello is a ten-year-old boy who has moved from Naples to Rome with his family. He tells us his story in a theme called "Describe your Neighborhood, Your Home, and the People That Surround You...", the story of life in Tor Sapienza, an enormous housing project on the outskirts of the city that vaguely resembles the famous prison of Alcatraz. In the first apartment block at Tor Sapienza, a baby girl has been murdered - the second one in the space of a few months. The "monster" strikes again. A killer that stalks his prey inside the giant building. And it's only at times like these that a forgotten place becomes the center of attention for curiosity-seekers and journalists who wait anxiously for the latest results of the police tests. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|