I giardini dell'Eden (1998)
Torna indietro I giardini dell'Eden (1998)The garden of eden
Regia/Director: Alessandro D'Alatri Soggetto/Subject: Alessandro D'Alatri Sceneggiatura/Screenplay: Alessandro D'Alatri, Miro Silvera Interpreti/Actors: Kim Rossi Stuart, Said Taghmaoui, Boris Terral, Kassandra Voyagis, Renzo Stacchi, Massimo Ghini Fotografia/Photography: Federico Masiero Musica/Music: Aldo De Scalzi, Pivio De Scalzi Costumi/Costume Design: Sergio Ballo Scene/Scene Design: Luca Merlini Suono/Sound: Maurizio Argentieri Montaggio/Editing: Cecilia Zanuso Produzione/Production: Medusa Film, Reteitalia, Magic Moments Distribuzione/Distribution: Medusa Film S.p.A. censura: 92905 del 23-09-1998 Altri titoli: The garden of eden Trama: Il film vuole riscoprire in modo intenso e sincero la vita di Gesù. Natività, Passione e Resurrezione sono tradizionalmente familiari alla maggioranza dei credenti e non ma i trenta anni intermedi, quegli anni essenziali per ogni formazione umana, (infanzia, adolescenza e maturità) sembravano non essere mai esistiti. Basandosi sulla conoscenza delle condizioni di vita dell'epoca, su un'attenta lettura del Vecchio e Nuovo Testamento, si cerca di ripercorrere parte di quel cammino che gli studiosi hanno sempre chiamato "Gli anni oscuri di Gesù". Vale a dire quel periodo che va dai dodici anni (visita al Tempio di Gerusalemme) ai trenta (inizio della vita pubblica) e che nei Vangeli viene risolto con appena poche righe. Sinopsys: The film aims at rediscovering Jesus'life with sincerity and intensity. Traditionally, most believers and non-believers are familiar with the stories about the Nativity, the Passion and the Resurrection of Christ. But, it seems that the thirty years in the middle, which have a fundamental formative influence in one's life (childhood, adolescence and adult life), have never existed. Based on an accurate knowledge of life conditions at that time and a careful study of the Old and New Testaments, the film tries to recreate the period of time that scholars have always called "the obscure years of Jesus". That is, the story of Jesus from the age of twelve (first visit to the Temple of Jerusalem) to thirty (the beginning of his public life) which takes only a few lines in the Gospels. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|