La leggenda del pianista sull'oceano (1998)
Torna indietro La leggenda del pianista sull'oceano (1998)The legend of the pianist on the ocean
Regia/Director: Giuseppe Tornatore Soggetto/Subject: Giuseppe Tornatore, opera Sceneggiatura/Screenplay: Giuseppe Tornatore Interpreti/Actors: Tim Roth (Novecento), Taylor Vince Pruitt (Max), Melamie Thierry (ragazza), Bill Nunn (Danny Boodman), Peter Vaughan (negoziante di musica), Niall O'Brien (capo del porto), Alberto Vazquez (macchinista messicano), Gabriele Lavia (contadino), Williams Clarence III (Roll Morton, Jelly), Luigi De Luca (macchinista napoletano), Oluwafemi Elufowoju jr. (macchinista nero), Nigel Fan (macchinista cinese), Roger Monk (macchinista irlandese), Leonid Zaslavski (macchinista polacco), Bernard Padden (nostromo), Wilson Di Bois (marconista), Easton Gage (Lemon a 4 anni), Cory Buck (Lemon a 8 anni), Norman Chancer (discografico), Sidney Cole (uomo di colore), Harry Ditson (il comandante Smith), Andrew Dunford (caposquadra), Eamon Gheoghegan (sergente), Steven Luotto (timoniere cieco), Gianluigi Molteni (commissario), Aida Noriko (la materassaia), Vernon Nurse (Fritz Hermann), Bryan Pringle (funzionario), Ivan Renato Truol Troncoso (clandestino), Heathcote Williams (dott. Klauserman), Agostino Di Giorgio (banjo), Piero Gimondo (clarino), Stefano Pagni (basso & tuba), Michael Supnick (trombista), Adriano Wajskol (batterista), Katy Monique Cuom, Nicola Di Pinto, Emanuele Gullotto, Michael Kproukin, Lasa Mbatha Opasha, Adrian McCourt, Kevin Mc Nally, Luis Molteni, Riccardo Pellegrino, Shaila Rubin, Beniamino Vitale, Paul Richard Wood, Anita Zagaria Fotografia/Photography: Lajos Koltai Musica/Music: Ennio Morricone Costumi/Costume Design: Maurizio Millenotti Scene/Scene Design: Francesco Frigeri Suono/Sound: Roberto Petrozzi Montaggio/Editing: Massimo Quaglia Produzione/Production: Medusa Film Distribuzione/Distribution: Medusa Vendite all'estero/Sales abroad: Medusa Film S.p.A. censura: 93001 del 28-10-1998 Altri titoli: La légende du pianiste sur l'océan, The Legend of 1900, La leyenda del pianista en el océano, The legend of the pianist on the ocean Trama: Lo hanno trovato appena nato in un cesto nascosto a bordo del Virginian e lui da lì non è mai sceso. Il Virginian è un piroscafo che attraversa l'oceano dall'Europa all'America, fra un secolo che finisce ed uno che alle porte. La nave è la sua famiglia, la sua terra, la sua casa. Una casa che contiene dentro di sè tutti i mondi, tutte le lingue possibili: ogni viaggio un mondo nuovo. Fra le occupazioni possibili su una nave lui, Novecento, si è scelto forse la più improbabile: suonare il piano. Ha imparato da solo, non legge le note, ma quando suona si accende il mondo. Persino Jelli nRoll Morton, il famoso pianista jazz, sale a bordo per una sfida"pianistica", poichè la leggenda del suo ineguagliabile talento è offuscata da voci certe, insistenti: il più grande pianista del mondo vive su una nave e suona mai sentita prima. Sinopsys: He was found as a newborn in a basket hidden aboard the Virginian and he never went ashore. The Virginian is a steamboat crossing the Ocean from Europe to America at the turn of the century. The boat is his family, his land, his home. A home which contains all worlds and all languages. Each journey represents a new world. Novecento decides to become a pianist, the most unthinkable job to be considered on a boat. He is self-educated, he doesn't know how to read the notes, but when he plays the piano he lights up the world. Even Jelli nRoll Morton, the famous jazz pianist, goes aboard for a piano contest because there are persistent rumors dimming the legend of his unrivaled talent: the world's greatest pianist lives on a boat and plays a music of unprecedented beauty. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|