Tu ridi (1998)
Torna indietro Tu ridi (1998)You `re laughing
Regia/Director: Paolo Taviani, Vittorio Taviani Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Vittorio Taviani, Paolo Taviani Interpreti/Actors: Pietro De Silva, Antonio Albanese, Turi Ferro, Luciano Virgilio, Giuseppe Cederna, Lello Arena, Roberto Nobile, Luca Zingaretti, Steve Spedicato, Carmelo Carnemolla, Dario Cantarelli, Ludovico Caldarera, Biancamaria D'Amato, Elena Ghiaurov, Roberto Fuzio, Alessandro Costanzo, Sabrina Ferilli (Nora), Orio Scaduto, Filippo Dini, Andrea Di Casa, Riccardo Mosca, Gianluca Valenti, Frida Bruno, Nanà Torbica, Valentina Barresi, Elvira Anna, Elena Feo, Donatella Furino, Maurilio Scaduto Fotografia/Photography: Giuseppe Lanci Musica/Music: Nicola Piovani Costumi/Costume Design: Lina Nerli Taviani Scene/Scene Design: Giovanni Sbarra Suono/Sound: Tullio Morganti Montaggio/Editing: Roberto Perpignani Produzione/Production: Filmtre, Dania Film, RAI Cinemafiction Distribuzione/Distribution: Istituto Luce S.p.A. Vendite all'estero/Sales abroad: Rai Trade censura: 92890 del 17-09-1998 Altri titoli: You `re laughing, Felice, Due sequestri Trama: R oma, anni trenta. Felice è un ex baritono buffo di belle speranze che un leggero attacco di cuore ha allontanato per sempre dal palcoscenico. Vive, frustrato, una anonima vita da contabile al Teatro dell'Opera. E la notte ride, sogna e ride. Ma non riesce a capirne il perché. Sicilia, oggi: un bambino di dodici anni viene rapito e custodito da un carceriere in uno strano, deserto albergo di montagna. Ispirato a personaggi di Luigi Pirandello, il film racconta storie che - legate dal filo rosso della violenza - incontrandosi e divaricandosi, raccontano la Sicilia feroce di oggi e quella mitica di ieri. Sinopsys: Rome, 30s. Felice is a funny exbaritone with a lot of good intentions. He had an heart attack that had taken him away from the stage. He lives a frustrating life as accountant of the "Teatro dell'Opera". Nevertheless during the night he laughs, dreams and laughs again without understanding the reason. Sicily nowadays: a jailor kidnaps a twelve years old child and keeps him into a strange and desert hotel. The film takes inspiration from some characters of Luigi Pirandello and tells about some stories connected together by violence and gives a picture of the fierce Sicily of nowadays and the mytical one of the past. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|