Il manoscritto del Principe (2000)
Torna indietro Il manoscritto del Principe (2000)The Manuscript of the Prince![](/img/FP4914.jpg)
Regia/Director: Roberto Andò Soggetto/Subject: Roberto Andò, Salvatore Marcarelli Sceneggiatura/Screenplay: Salvatore Marcarelli, Roberto Andò Interpreti/Actors: Michel Bouquet, Massimo De Francovich, Jeanne Moreau, Paolo Briguglia, Giorgio Lupano, Laurent Terzieff, Sabrina Colle, Giovanna Di Rauso, Lucio Allocca, Veronica Lazar, Leopoldo Trieste, Paride Benassai, Giovannella Brancato, Ninni Bruschetta, Salvatore Cabasino, Giovanni Carta, Leonardo Ciocia, Vito Di Bella, Vincenzo Ferrera, Renè Fiorentini, Giovanni Gagliardo, Gabriello Montemagno, Roberto Nobile, Benedetto Patera, Peppe Pellegrino, Giorgio Ricci, Bruna Rossi, Simone Spinazzè, Enrico Stassi, Orazio Stracuzzi, Riccardo Trovato, Michele Perriera Fotografia/Photography: Enrico Lucidi Musica/Music: Marco Betta Costumi/Costume Design: Claudio Cordaro Scene/Scene Design: Giancarlo Muselli Suono/Sound: Massimo Casseriani Montaggio/Editing: Massimo Quaglia Produzione/Production: Sciarlò, RAI-Radiotelevisione Italiana Distribuzione/Distribution: Warner Bros. Pictures Italia Vendite all'estero/Sales abroad: Intrafilms censura: 94367 del 29-03-2000 Altri titoli: The Manuscript of the Prince Trama: Siamo negli anni '50, a Palermo. Il principe Giuseppe Tomasi di Lampedusa sta per cominciare la scrittura del romanzo "Il Gattopardo". Egli incontra due giovanissimi, Marco e Guido e subito tra loro scatta qualcosa di magico e misterioso. Marco, di classe borghese, ha molto talento ed è un aspirante scrittore. Guido, sicuro di sé e pieno di vitalità, è uno degli ultimi raffinati aristocratici. Il principe impartisce a Marco, unico suo allievo, lezioni di letteratura. I due sembrano rispecchiare un conflitto di classe, un incontro-scontro di epoche e sensibilità diverse. Tomasi di Lampedusa affiderà la propria opera per la pubblicazione non a Marco, ma a Guido, suo pari e figlio adottivo. A unire i due giovani resterà il segno lasciato dalla personalità gigantesca del principe e una grande amicizia. Sinopsys: The story takes place in the fifties in Palermo. Prince Tomasi di Lampedusa is about to start writing his novel, "The Leopard". He meets two young men, Marco and Guido. The encounter immediately triggers off something magical and mysterious. Marco is a middle-classed, talented, would-be writer. Guido, instead, is one of the last sophisticated aristocrats. He is self-confident and full of life. The prince gives Marco, his only student, literature lessons. The two men seem to reflect a class conflict, a clash between different epochs and sensibilities. Tomasi di Lampedusa entrusts the publication of his novel to Guido, his equal and adopted son, and not Marco. The two young men remain united by the mark left by the prince's personality as well as a deep friendship. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|