Animali che attraversano la strada (2000)
Torna indietro Animali che attraversano la strada (2000)Animals crossing the road
Regia/Director: Isabella Sandri Soggetto/Subject: Isabella Sandri, Giuseppe Maria Gaudino, Heidrun Schleef Sceneggiatura/Screenplay: Isabella Sandri, Giuseppe Maria Gaudino, Heidrun Schleef Interpreti/Actors: Enrica Maria Modugno (Fiammetta Saracina), Francesca Rallo (Martina Curto), Salvatore Grasso (Sciù), Cristina Donadio (Susanna Curto), Andrea Renzi (Giovanni Scalia), Antonio Pennarella (Alì Luchi), Antonella Stefanucci (agente Savignani), Sebastiano Colla (agente Bilda), Alessio Caruso (agente Valenti), Olimpia Carlisi (Selene), Carmen Giardina (Gaia), Roberta Spagnuolo (Eva), Alessio Zaccagnini (agente Palazzi), Sergio Tedeschi (agente Marni), Fabrizio Passerini (agente Galilei), Christian Dolfi ("Benzina"), Giovanni Vendemmia ("Filosofo"), Emanuele Di Vietri (Manuè), Salvatore D'acunzio (Mario), Cosimo Mamone (Malagrida), Simone Gualtieri (Maurizio, assistente di Scalia), Maria Talenco (Adelina), Giuseppe Oliverio (Pietro Saracina), Anna Recchimuzzi (vittima self-service), Antonella Romano (commessa boutique), Iamano Uci (uomo giapponese), Yuko Toyoda (donna giapponese), Benedetta Leoni (Carlotta Curto), Giuseppe Bosone (funzionario di polizia), Anna Maria Iacopini (segretaria veterinario) Fotografia/Photography: Tarek Ben Abdallah Musica/Music: Epsilon Indi Costumi/Costume Design: Elena Del Guerra Scene/Scene Design: Alessandro Marrazzo, Alessandro Marrazzo Montaggio/Editing: Rosella Mocci Produzione/Production: Gaundri Film, Rai Cinema Distribuzione/Distribution: Thule Vendite all'estero/Sales abroad: Thule censura: 94846 del 12-10-2000 Altri titoli: Animals crossing the road Trama: Martina ha quattordici anni. Cerca la sua identità annaspando tra la disordinata vita di sua madre e le strade della periferia romana. E' amata da un ragazzo, Sciù, più grande di lei ma di poco. Lei è più sicura, più arrogante e coraggiosa. Sciù invece è come un cagnolino che segue la sua piccola padrona. I ragazzini hanno una grande complicità quando mettono in pratica i loro colpi, che attuano più per sentirsi vivi che per arricchirsi. Sono furtarelli, piccoli raggiri, roba di poco conto, su cui sta indagando una giovane poliziotta, Fiammetta Saracina, del commissariato del periferico quartiere, che ha sempre avuto un occhio umano, una giustificazione verso chi commette infrazioni alle regole. Finché un giorno, dopo aver subìto un rifiuto a collaborare da parte di Martina, la poliziotta insospettabilmente si trasforma in una macchina omicida, in una macchina da guerra. Sinopsys: Martina is fourteen years old and searching for her identity. She leads an existence split between her mother's disorderly life and the streets of the Roman suburbs. She has a boyfriend called Sciù. Together they perform robberies with a great complicity, in order to feel alive, rather than to get rich. Petty theft of little importance into which Fiammetta Saracina, a young policewoman is investigating. Fiammetta has a human regard for those who break the rules, until the day that Martina refuses to collaborate. Thereafter, the policewoman, turns into a war-machine on the trail of two youngsters on the run. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|