Riparo (2007)
Torna indietro Riparo (2007)Shelter
Regia/Director: Marco Simon Puccioni Soggetto/Subject: Monica Rametta, Clara Ferri Sceneggiatura/Screenplay: Marco Simon Puccioni, Monica Rametta Interpreti/Actors: Maria De Medeiros, Antonia Liskova, Mounir Ouadi, Gisella Burinato, Vitaliano Trevisan, Francesco Carnelutti, Gerhard Koloneci Fotografia/Photography: Tarek Ben Abdallah Musica/Music: Cristiano Fracaro, Dario Arcidiacono Costumi/Costume Design: Ludovica Amati Scene/Scene Design: Emita Frigato Suono/Sound: Michele Tarantola, Luca Bertolin Montaggio/Editing: Roberto Missiroli Produzione/Production: Intelfilm, Adesif Productions, Rai Cinema Distribuzione/Distribution: Movimento Film Srl Vendite all'estero/Sales abroad: Wide Management censura: 101180 del 30-10-2007 Altri titoli: Shelter Trama: Di ritorno da una vacanza all'estero, Anna e Mara, si rendono conto che un giovane immigrato marocchino si è nascosto nella loro automobile e ne ha approfittato per superare la frontiera. Sulle prime non sanno come comportarsi, poi decidono di portarlo con loro. Gradualmente Anis si introduce nella loro casa e nella loro vita. Dopo l'iniziale diffidenza, Anna, Mara e Anis trovano un equilibrio in cui riescono ad essere un sostegno l'uno per l'altro e a dare vita ad una anomala eppure tenera unione È un equilibrio precario che non dura molto: dopo la morte del padre, Mara cede alla dolce intraprendenza di Anis, scatenando la gelosia di Anna. Subito dopo Anis verrà licenziato e poi respinto da Mara. Anna non può che vedere andare a pezzi la sua relazione con Mara e la sua famiglia alternativa. Il film, con toni a volte amari a volte più leggeri, racconta tre persone costrette dal caso e dalla globalizzazione Sinopsys: Anna and Mara return from a holiday abroad, and realize that Anis, a young moroccan immigrant, managed to hide in their car in order to cross the border to Italy. At first unsure of what to do, they then decide to take him with them. Gradually Anis establishes himself in the life of the couple and for a brief moment, the three manage to help and support each other in an unusual and emotionally intricate relation. Yet this precarious balance is short-lived: Anis loses his job and is rejected by Mara who he has fallen in love with and Anna has to witness her idyllic domestic arrangement fall to pieces. Shelter portrays three human beings, diverse from each other and the majority, compelled to deal, with compassion, trust and fear, with issues raised by sexual orientation, coming of age, immigration and work related problems. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|