Piccola pesca (2004)
Torna indietro Piccola pesca (2004)Basso Sulcis - South-west Sardinia
Regia/Director: Enrico Pitzianti Interpreti/Actors: Luciano Marica Musica/Music: Laura Inserra, Santi Pulvirenti, Titti Smeriglio Suono/Sound: Alessio Santoni, Marcellino Garau Produzione/Production: E.I.A. Film p.s.c. a r.l., Agenzia Regionale del Lavoro Distribuzione/Distribution: Pablo Distribuzione Indipendente censura: 98456 del 10-11-2004 Altri titoli: Basso Sulcis - South-west Sardinia Trama: Basso Sulcis - Sardegna sud occidentale - L'eco delle esercitazioni militari accompagna il sorgere del nuovo giorno. La piccola barca in legno solca le limpide acque. Luciano è un pescatore esperto ma è costretto a pescare in zone limitate, non può più calare le reti nei punti preferiti a causa delle esercitazioni militari mare-terra-mare che si svolgono nel poligono di Capo Teulada. In quelle acque dove fino a poco tempo prima, per una sorta di patto di non belligeranza, gli veniva consentita la pesca nelle soste dei giochi di guerra. La storia di come sia nato questo poligono è assai confusa: vendite, espropriazioni, rivolte di contadini che non volevano lasciare la terra fertile, che gli americani, prima, gli inglesi poi e gli italiani infine, trovavano perfette per esercitarsi alla guerra. Un piano che si svolge nel decennio 1950 - 1960, in cui la poco abitata Sardegna diventa terra da sacrificare alle esigenze militari. Sinopsys: Basso Sulcis - South-west Sardinia - The echo of military exercises accompany the dawn of a new day. The small wooden boat cuts through limpid waters. Luciano is a seasoned fisherman who is forced to fish in only certain areas. He can't throw his nets where he'd like because of the military sea exercises at the polygon of the Capo Teulada firing range. Not so long ago, a good-will agreement meant fishing was allowed during breaks from the war games. It's not clear how the firing range began there. Farmers didn't want to leave, the americans, the English and then the Italians all found it perfect for their military exercises. Between 1950 and 1960, a plan meant that Sardinia was sacrificed to them. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|