L'aria in testa (1991)
Torna indietro L'aria in testa (1991)Head Full of Air
Regia/Director: Emanuela Piovano, Andrea Belli Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Emanuela Piovano, Dirce Bezzi Interpreti/Actors: Emanuela Piovano (Luce Stravirata), Dirce Bezzi (Chiara Primavera), Ennio Pontis (Gerri Panzanò), Mariella Tortora (Maritornes Panzanò), Nazzareno Neri (Vito Lo Yucca), Carlo Gianandrea (Innominato Innominabile), Maria Grazia Nazzari (Astra Nascente) Fotografia/Photography: Roberto Romei Musica/Music: Guido Cenciarelli Costumi/Costume Design: Lia Francesca Morandini Scene/Scene Design: Caterina Faina Suono/Sound: Cinzia Rossi Montaggio/Editing: Anita Cacciolati Suono/Sound: Cinzia Rossi Montaggio/Editing: Anita Cacciolati Produzione/Production: A.I.P. - Audiovisual International Productions Distribuzione/Distribution: Airone Cinematografica censura: 87234 del 19-12-1991 Altri titoli: Head Full of Air Trama: Una televisione privata ha indetto un premio di 180.000.000 per la sceneggiatura del racconto "La ragazza del mattino", di un famoso scrittore. Vince il premio una giovane filmaker, Luce, sostenuta dai critici, che per l'occasione viene a Roma. E mentre il produttore cerca di fare decollare economicamente l'operazione, la regista, miope e visionaria, cerca l'interprete del personaggio chiave del racconto. Ma il produttore è perseguitato dai creditori e non riesce ad aumentare il budget, la regista non riesce a staccarsi dalle sue visioni e dalla figura materna. Quando la situazione precipita e Luce è costretta a rinunciare al film, pur avendo individuato il personaggio chiave che era lì tra loro, sotto gli occhi di tutti, resta però il testamento della madre, nuova e paradossale speranza per il produttore, e per Luce riconoscimento della propria crescita e monito a resistere. Sinopsys: A private television channel has offered a prize of 180 million lire for a film script based on a story called "The Morning Girl", written by a famous author. Winner of the prize is a girl, Luce, a young filmmaker, popular with the critics, who comes to Rome for the occasion. While the producer is trying to get the film off the ground, Luce, nearsighted and visionary, is busy looking for the actor who can play the key role in the film. The producer, persecuted by his creditors, is unable to increase the budget. The director is unable to free herself from her visions and from her attachment to her mother. When the situation gets worse and Luce is forced to give up the film, even though she managed to find the right person, her mother's last will remains, offering new and paradoxical hope for the producer and the recognition of her own growth that gives Luce the strength to continue. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|