Lettera da Parigi (1992)
Torna indietro Lettera da Parigi (1992)Letter from Paris
Regia/Director: Ugo Fabrizio Giordani Sceneggiatura/Screenplay: Ugo Fabrizio Giordani, Costanza De Palma, Cristina Mecci Interpreti/Actors: Roberto De Francesco (Sergio), Lucrezia Lante Della Rovere (Cristina), Irene Papas (Gina), Felice Andreasi (professore), Stefano Dionisi (Marco), Barbara Scoppa (Fulvia), Adriana Russo (portiera), Maria Grazia Schiavo (Pilar), Laura Marconi (Carolina), Valerio Gerardi, Marco Gerardi, Andrea Del Re (Giulio) Fotografia/Photography: Paolo Carnera Musica/Music: Antonio Di Pofi Costumi/Costume Design: Annemarie Heinreich Scene/Scene Design: Luciano Ricceri Montaggio/Editing: Franco Malvestito Suono/Sound: Roberto Forrest Produzione/Production: Telecinestar, Studio E.L., RAI-Radiotelevisione Italiana (Rete 1), Istituto Luce-Italnoleggio Cinematografico Distribuzione/Distribution: Istituto Luce spa - Italnoleggio Cinematografico censura: 87829 del 16-07-1992 Altri titoli: Letter from Paris Trama: Sergio Pagani, giovane ventenne, dopo la morte della madre vive con il padre Mario, chirurgo di fama. Conosce Cristina, una giovane italo-francese venuta in Italia per studiare canto e la ospita in casa. I due si innamorano e l'attesa di un bambino fa maturare in Sergio la volontà di sposarsi. Ma Cristina, dopo la nascita di Giulio, decide di dedicarsi alla carriera e quindi abbandona tutto per ritornare a Parigi. Sergio lascia la casa paterna e si dedica interamente al figlio. Mario, il padre di Sergio muore improvvisamente e Cristina ritorna con la richiesta di riavere il figlio. Sergio è disperato e oppone una tenace resistenza alla donna, la quale però le rivela che Giulio non è suo figlio. Dopo un periodo d'angoscia e di penosi ricordi, Sergio decide di tornare con il bambino nella casa paterna e riannodare i fili spezzati della propria esistenza. Sinopsys: Sergio Pagani is twenty-one years old and, after his mother's death, lives alone with his father Mario, a famous surgeon. The two men are bound by their great affection for one another. Sergio meets Cristina, an Italo-French girl who came to Italy to study singing. He invites her to stay with him and his father. A deep sentimental bond grows between them and the news that Cristina is pregnant makes the desire to get married grow in Sergio's heart. But after the birth of their son Giulio, Cristina decides she wants to follow her dream of a singing career and abandons everything as she returns to Paris. Sergio decides to leave his father's home and dedicate himself to his son. Then his father dies suddenly. Sergio's grief is aggravated by despair when he learns that Cristina back in Italy unexpectedly, wants custody of their son. Sergio puts up stubborn resistance, but she matches it with a disturbing revelation (and last betrayal) Giulio is not his son. After a night of anguish, when Sergio re-lives each moment of his relationship with his father, he decides to return with his son to his father's home and remend the broken threads of his existence. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|