I 600 giorni di Salò (1991)
Torna indietro I 600 giorni di Salò (1991)600 Days of Salò
Regia/Director: Nicola Caracciolo, Valerio Emanuele Marino Musica/Music: Benedetto Chiglia Montaggio/Editing: Angela Monfortese Produzione/Production: Istituto Luce-Italnoleggio Cinematografico, RAI-Radiotelevisione Italiana (Rete 3) Distribuzione/Distribution: Istituto Luce spa - Italnoleggio Cinematografico censura: 87316 del 23-12-1991 Altri titoli: 600 Days of Salò Trama: I 600 giorni di Salò, è un film documentario che intende offrire al pubblico di oggi una ricostruzione del clima quotidiano del periodo che va dalla ripresa di potere da parte del fascismo - sostenuto dalla forza nazista, attraverso la nascita di un nuovo stato fascista, la RSI (Repubblica Sociale italiana) - alla liberazione. Il film nasce non solo dopo un attento studio di ricerca negli archivi italiani e stranieri da parte dei due autori, ma soprattutto dal ritrovamento di molte migliaia di metri di pellicola girata da operatori dell'Istituto Luce tra l'ottobre del '43 e il maggio del '45. Materiale inedito, quindi, privo di sonoro e mai montato, che ha il pregio di non essere stato filtrato dalla censura, come invece risulta evidente dai cinegiornali e dai documentari che la propaganda fascista e tedesca proponevano nelle sale cinematografiche. Sinopsys: 600 Days of Salò is a documentary film that aims to offer today's viewers a reconstruction of daily life during the historical period that begins with the Fascists' ascent to power - supported by Nazi forces through the birth of a new Fascist state, the RSI (Italian Socialist Republic) - and ends with the Liberation. This film is the result of the discovery of several thousand meters of film shot by cameramen from Istituto Luce between October 1943 and May 1945, as well as long and patient research in Italian and foreign film archives. Fresh historic footage, therefore, without sound and never edited, with the advantage of having escaped censorship by the regime - offering a completely different view of the era than the newsreels and documentaries used as propaganda by the Italian and German fascists for audiences at the movie theathers. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|