Storia di ragazzi e di ragazze (1989)
Torna indietro Storia di ragazzi e di ragazze (1989)
Regia/Director: Pupi Avati Soggetto/Subject: Pupi Avati Sceneggiatura/Screenplay: Pupi Avati Interpreti/Actors: Felice Andreasi (Domenico), Angiola Baggi (Maria), Davide Bechini (Angelo), Lina Bernardi (Olimpia), Anna Bonaiuto (Amelia), Massimo Bonetti (Baldo), Claudio Botosso (Taddeo), Valeria Bruni Tedeschi (Valeria), Claudia Casaglia (Donatella), Monica Cervini (Paola), Marcello Cesena (Lele), Consuelo Ferrara (Dolores), Stefania Orsola Garello (Antonia), Alessandro Haber (Giulio), Lucrezia Lante Della Rovere (Silvia), Susanna Marcomeni (Renata), Claudio Mazzenga (Marco), Enrica Maria Modugno (Linda), Ferdinando Orlandi (Nando), Roberta Paladini (Loretta), Claudia Pozzi (Gina), Massimo Sarchielli (Don Luciano), Mattia Sbragia (Augusto), Ciro Scalera (Alberto), Virginia Vicario (Elsa), Roberto Nobile, Maria Paola Vagelli, Alvise Maria Guarienti, Eleonora Morana Fotografia/Photography: Pasquale Rachini Musica/Music: Riz Ortolani Costumi/Costume Design: Graziella Virgili Scene/Scene Design: Daria Ganassini, Giovanna Zighetti Montaggio/Editing: Amedeo Salfa Suono/Sound: Raffaele De Luca Produzione/Production: Duea Film, Unione Cinematografica, RAI-Radiotelevisione Italiana (Rete 1) Distribuzione/Distribution: Warner Bros. Pictures Italia censura: 84827 del 11-07-1989 Altri titoli: Histoire de garçons et de filles, Geschichte der Knaben und Mädchen, Una historia de chicos y chicas, Story of Boys and Girls Trama: La cerimonia del fidanzamento tra Angelo e Silvia si svolge, a casa di Silvia, nel mese di febbraio dell'anno 1936. Lui, Angelo, è un ragazzo di Bologna, lei, Silvia è di Porretta Terme. Lei sa di avere alle spalle una famiglia umile e bizzarra e quindi chiaramente non all'altezza di questo incontro, in un'occasione così importante per i due ragazzi. Viceversa, la famiglia di Angelo è una famiglia nobile e importante, una famiglia di antiquari. L'incontro si svolge in campagna, dove abita la famiglia di Silvia. sono due famiglie che non si conoscono, diversissime tra loro, e che soltanto l'amore dei due ragazzi ha costretto a questo incontro, ricco di tensioni, di spiacevoli insidie e di impacci. Gli invitati a questo pranzo memorabile sono trenta e il pranzo è composto di venti portate. Trenta tra i parenti di lei e quelli di lui: di ognuno di loro , delle loro vite, dei loro segreti, si racconta qualcosa, persino dei bambini e come questa giornata così particolare, così diversa dalle altre riesca a cambiare un poco la vita di tutti. Ed è anche la storia più intima e segreta di ciò che non viene detto, ma che rimane indelebile, nel segreto dei loro cuori. E' la storia, terribile o felice degli uomini e delle donne di mezzo secolo fa, estremamente lontani, come comportamenti, aspirazioni, tensioni, dagli uomini e dalle donne dei nostri giorni: in una parola, uno spaccato, senza commenti e senza didascalie, dell'Italia di quel periodo. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|