54 visitatori online
Banner
Banner
| Stampa |

Anna (1951)

Torna indietro

Anna (1951)



Regia/Director: Alberto Lattuada
Soggetto/Subject: Giuseppe Berto, Franco Brusati, Dino Risi, Ivo Perilli, Rodolfo Sonego
Sceneggiatura/Screenplay: Giuseppe Berto, Franco Brusati, Dino Risi, Ivo Perilli, Rodolfo Sonego
Interpreti/Actors: Silvana Mangano (Anna), Gaby Morlay (madre superiora), Raf Vallone (Andrea), Jacques Dumesnil (prof. Ferri), Patrizia Mangano (Luisa), Natascia Mangano (Lucia), Piero Lulli (dott. Manzi), Dina Romano (suor Virginia), Rosita Pisano (suor Carmela), Bianca Doria (partoriente), Rocco D'Assunta (un padre), Lyla Rocco (infermiera), Dina Perbellini (malata), Emilio Petacci (colonnello), Tina Lattanzi (madre di Andrea), Lamberto Maggiorani (malato ferito allo stomaco), Armando Libianchi (proprietario night club), Mariemma Bardi (infermiera), Carlo Mazzone (Giorgio), Antonio Nicotra (marito di una malata), Nino Marchetti (infermiere di guardia), Paolo Ferrara (infermiere tifoso), Mimmo Poli (infermiere grasso), Sofia Lazzaro (ass. di Vittorio al nigh club), Mimo Billi (giocatore a dadi al night club), Ignazio Balsamo (agente P.S.), Otello Seno (Sergio), Vittoria Donato (danzatrice), Vittorio Gassman [Vittorio Gasmann] (Vittorio)
Fotografia/Photography: Otello Martelli
Musica/Music: Nino Rota
Montaggio/Editing: Gabriele Varriale
Suono/Sound: Giovanni Rossi, Aldo Calpini
Produzione/Production: Lux Film, Lux C.C.F., Paris
Distribuzione/Distribution: Lux Film
censura: 11009 del 04-12-1951
Altri titoli: Anna, Anna, Anna, Anna
Trama: Anna, giovane novizia, presta servizio come infermiera in un'ospedale, dove è conosciuta da tutti per il suo zelo e la sua carità. Una notte giunge al pronto soccorso un ferito grave: Anna riconosce in lui Andrea, il ragazzo al quale si era promessa prima di prendere i voti. Mentre il primario opera il giovane, Anna torna con la mente al passato. Bella e sensuale, lavorava come ballerina in un locale notturno: all'epoca era l'amante di Walter, l'addetto al bar, uomo cinico e crudele. Si era poi innamorata di Andrea, un giovanotto buono e onesto, e si era rifugiata nella sua fattoria per sfuggire a Walter. Lì Andrea le aveva chiesto di sposarlo. Walter, però, li aveva raggiunti: ne era nata una lotta violenta durante la quale Anna era stata ferita e Andrea, per difenderla, aveva ucciso Walter. Rimasta colpita dalla vicenda, Anna aveva deciso di farsi suora. Ma ora il suo animo è combattuto tra l'amore che si risveglia e la vita religiosa. L'operazione è riuscita: Andrea, convalescente, la chiede di nuovo in sposa. Anna è sul punto di cedere: promette ad Andrea di sciogliere i voti ma in quel momento giunge notizia di un grave disastro ferroviario. Numerosi feriti arrivano all'ospedale. Anna sente che il suo dovere è di dedicarsi a chi soffre: rinuncia all'amore di Andrea e rimane tra i suoi malati.

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.

EU Cookie Directive Module Information

 
   

Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy.

Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa.

EU Cookie Directive Module Information