La bisarca (1950)
Torna indietro La bisarca (1950)
Regia/Director: Giorgio C. Simonelli Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Pietro Garinei, Sandro Giovannini, Arduino Majuri [Dino Maiuri], Mario Amendola, Ruggero Maccari, Vittorio Metz, Alberto Vecchietti Interpreti/Actors: Peppino De Filippo (Toni La Motta), Lida Baarova (Greta), Galeazzo Benti (cliente galante), Riccardo Billi (Noè), Arturo Bragaglia, Tino Buazzelli, Carlo Campanini (Salvador Garcia), Francesco Coop [Franco Coop] (Otto Krüger), Bruno Corelli, Maria Donati, Clelia Matania (Dolores Garcia), Armando Migliari, Paul Müller (cameriere), Silvana Pampanini (Mirella), Virgilio Riento, Vittorio Sanipoli, Mario Siletti, Aroldo Tieri (Alberto), Enrico Viarisio (Georges Durand), Taso Hong Tche, Gilberto Mazzi, Giulio Donnini, Franco Pesce, Laura Tiberti, Margaret Genske, Livia Venturini, Corrado Nardi, Antonio Amendola [Tony Amendola], Maria Piazzai, Livia Vitale, Kay Medford, Armando Guarnieri Fotografia/Photography: Sergio Pesce Musica/Music: Gino Filippini Costumi/Costume Design: Franco Fontana Montaggio/Editing: Giuseppe Vari Suono/Sound: Giulio Tagliacozzo Produzione/Production: Produzione Films C.M. Distribuzione/Distribution: Indipendenti Regionali censura: 8777 del 26-10-1950 Trama: Il barbiere Toni La Motta è fidanzato con Greta, la bella manicure del negozio: essendo geloso, litiga spesso con i clienti troppo galanti. Uno di questi, un giorno, reagisce colpendolo con un pugno e mandandolo a sbattere la testa contro la radio che sta trasmettendo la rivista "La bisarca". Il barbiere perde conoscenza e comincia a sognare. Si trova ora nel negozio, invaso dalle acque di un nuovo diluvio universale. Con la ragazza sale sulla Bis-Arca, in cui sono riuniti animali di tutte le specie e un rappresentante di ogni razza umana. L'unica donna è però la manicure e gli ltri uomini vorrebbero che fosse proprietà comune. Interviene allora Noè, comandante dell'arca, e stabilisce che la donna andrà all'uomo che dimostrerà di essere più sfortunato degli altri. Ognuno racconta le sue tragicomiche avventure. L'ultimo è un uomo che ha inghiottito per sbaglio un pezzetto di uranio e rischia di esplodere ad ogni momento come fosse un bomba atomica. Scoppia infatti e fa saltare in aria l'arca. Al risveglio, Toni trova accanto a sé Greta che lo assiste amorevolmente.
(CCC)
PEPPINO, PAMPANINI
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|