Eleonora Duse (1948)
Torna indietro Eleonora Duse (1948)
Regia/Director: Filippo W. Ratti Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Nino Bolla, Giuseppe Berto, Adolfo Franci, Mario Serandrei, Filippo W. Ratti Interpreti/Actors: Elisa Cegani (Eleonora Duse), Rossano Brazzi (Arrigo Boito), Andrea Checchi (Tebaldo Checchi), Giovanni Grasso (impresario Schurmann), Manoel Roero [Manuel Roero] (Martin Cafiero), Fosca Freda (Nina), Fedele Gentile (Rosaspina), Alfredo Salvadori (Primoli D'Annunzio), Bruno Corelli, Attilio Torelli, Ingrid Hanssen Fotografia/Photography: Rodolfo Lombardi Costumi/Costume Design: Flavio Mogherini, Evangelisti Scene/Scene Design: Flavio Mogherini Montaggio/Editing: Mario Serandrei Produzione/Production: San Giorgio Film Distribuzione/Distribution: Artisti Associati censura: 4411 del 05-08-1948 Trama: La grande attrice Eleonora Duse rievoca i momenti più importanti della propria vita. Figlia di modesti artisti, nasce nel 1858. Comincia a fare esperienza come attrice a Napoli, nella compagnia di Giacinta Pezzana. Si innamora del giornalista Cafiero e da lui ha un figlio, che però muore quasi subito, gettandola nella disperazione. Superato il dolore, ricomincia a recitare e, in breve tempo, diventa una delle più apprezzate attrici drammatiche. Conosce Arrigo Boito e presto tra i due nasce una forte passione, finché la donna, resasi conto di essere un ostacolo per la carriera artistica dell'amante, parte per un'improvvisa tournée all'estero. Quando torna in Italia conosce Gabriele D'Annunzio e presto il sodalizio artistico diventa anche sentimentale. Abbandonata dallo scrittore, che va a Parigi e affida il suo nuovo lavoro a Sarah Bernardt, parte per una lunga tournée e proprio a Parigi celebra grandi trionfi. Nonostante l'enorme successo internazionale, non è felice e, inoltre, vede morire Boito, l'unico uomo che l'ha amata davvero. In tournée in America, muore a Pittsburg, in Pennsylvania, nel 1924.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|