Sinfonia fatale (1947)
Torna indietro Sinfonia fatale (1947)
Regia/Director: Victor Stoloff Soggetto/Subject: Victor Stoloff, Oreste Biancoli Sceneggiatura/Screenplay: Louis Golding Interpreti/Actors: Montgomery Douglas (John Savage), Sarah Churchill (Iris), Marina Berti (Mirella), Tullio Carminati (Pedro Diaz, pittore), Carlo Romano (Giorgio), Cesare Fantoni (sacerdote), Kent Walton (Teddy Malone), John Blythe (Bert Smith), Pina Gallini (donna Nunziata), Sergio Capogna, William Tubbs, John Payne, Pina Piovani (Nina, moglie di Pedro), Diego Porretto, Nino Javert, Vittorio Rietti (Bepo), Claudio Gora (Rodolfo Marini, pittore), Renzo Merusi (D'Errico, tenore), Giuseppe Pierozzi (impiegato galleria d'arte) Fotografia/Photography: Ubaldo Arata Musica/Music: Renzo Rossellini Costumi/Costume Design: Rosy Gori Scene/Scene Design: Ottavio Scotti Montaggio/Editing: Eraldo Judiconi [Eraldo Da Roma], Eraldo Judiconi [Eraldo Da Roma] Produzione/Production: Scalera Film Distribuzione/Distribution: Scalera Film censura: 1988 del 15-04-1947 Altri titoli: When in Rome Trama: Il giovane compositore americano John Savage, separato dalla ricca moglie inglese, vive a Roma finché un giorno, invitato da Pedro, un suo amico pittore, non si trasferisce in un paesino di montagna poco distante dalla capitale. Presto, ispirato dall'amore per Mirella, una bella ragazza del paese con la quale ha intrecciato una relazione, John compone una sinfonia. Ma la guerra costringe i due innamorati a separarsi: dopo che il musicista si è arruolato nell'esercito americano, la ragazza non ha più sue notizie. Il conflitto fa però in modo che John torni al paese dove, ferito, trova aiuto presso i suoi amici di una volta. Mirella, che ancora lo ama profondamente, rischia la vita per procurargli un medico, ma, dopo esserci riuscita, viene catturata dai tedeschi. Ma gli angloamericani avanzano e salvano i due innamorati. L'uomo attraversa quindi un periodo di grave crisi, che riaccende in lui l'amore per l'arte ma anche per la moglie: i due coniugi tornano assieme, mentre le opere del musicista riscuotono tutte un enorme successo. Mirella, rimasta sola con i propri ricordi come unica consolazione, muore in un incidente, mentre ormai è prossima a diventare madre.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|