| 
L'isola del sogno (1947) 
 Torna indietro L'isola del sogno (1947)
| 
 Regia/Director: Ernesto Remani
 Soggetto/Subject: Ernesto Remani, Ferruccio Biancini
 Sceneggiatura/Screenplay: Mario Amendola, Ernesto Remani, Ferruccio Biancini
 Interpreti/Actors: Carlo Campanini (Antonio), Giacomo Rondinella (Enrico), Silvana Jachino (Eva Fuller), Guglielmo Barnabò (industriale Orazio Fuller), Clelia Matania (Carla, la soubrette), Carlo Lombardi (impresario), Flora Marino (proprietaria "paradiso Azzurro")
 Fotografia/Photography: Arturo Gallea
 Musica/Music: Felice Montagnini
 Scene/Scene Design: Carlo Pignani
 Montaggio/Editing: Gino Talamo
 Produzione/Production: Refi Film
 Distribuzione/Distribution: Indipendenti Regionali
 censura: 3446 del 19-12-1947
 Altri titoli: Amori e canzoni
 Trama: Napoli. Un compositore sta lavorando a "L'isola del sogno", una nuova rivista, ma la città è troppo caotica e rumorosa perché egli possa trovare la giusta concentrazione. Il suo impresario, allora, decide di mandarlo a Capri insieme a un tenore suo amico, nella speranza che il musicista riesca a trovare l'ispirazione per la rivista; volendo evitare che i due amici si distraggano, l'uomo rifiuta loro ogni anticipo. Per guadagnare dei soldi, quindi, i due musicisti si fanno scritturare dall'Hotel Miramare come direttore d'orchestrina uno e come cantante l'altro. Intanto, conoscono due ragazze e intrecciano con loro una relazione: il compositore con la giovane proprietaria dell'albergo e il tenore con la figlia di un ricco industriale di Boston. Questi, in un primo momento cerca di contrastare la storia d'amore della figlia, ma poi, convintosi della buona fede e dell'onestà del giovane cantante, acconsente alle nozze.
 |  | Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. |  | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK |  | 
 |