Le avventure di Pinocchio (1947)
Torna indietro Le avventure di Pinocchio (1947)
Regia/Director: Gianni Guardone Sceneggiatura/Screenplay: Giancarlo Fusco, Giannetto Guardone, Paolo Lorenzini Interpreti/Actors: Sandro Tomei (Pinocchio), Mariella Lotti (fatina dai capelli azzurri), Vittorio Gassman (Pescatore verde), Erminio Spalla (Mangiafuoco), Luigi Pavese (mastro Ciliegia), Dante Maggio (gendarme), Augusto Contardi (Geppetto), Franco Scaruggi (oste), Guglielmo Selvaggio (Lucignolo), Angelo Taddeoli (volpe), Piero Tomei (gatto), Cristina Pagliarini (grillo parlante), Guglielmo De Rosa (corvo), Renata Biancoli (civetta), Valerio Cappellini (banditore), Antonio Morganti (Araldo), Giuseppe Giuffrida (giudice), Mario Stefano Maffei Fotografia/Photography: Carlo Fiore Musica/Music: Alessandro Cicognini Scene/Scene Design: Renato Santini Montaggio/Editing: Mario Serandrei Produzione/Production: Excelsa Film Distribuzione/Distribution: Minerva Film censura: 3490 del 18-12-1947 Trama: Su un pezzo di legno appare la scritta: "C'era una volta... un re! direte subito voi: no, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno". Nella sua falegnameria Antonio, detto mastro Ciliegia per via del suo naso dalla punta paonazza, cerca di ricavare la gamba di un tavolo da un pezzo di legno, ma questo si ribella. Nella bottega arriva il buon Geppetto, che, dopo varie vicissitudini, ne esce con il pezzo di legno. Il falegname comincia subito a costruire un burattino, cui dà il nome di Pinocchio. Appena terminato, questi si divincola dalle mani di Geppetto e, fuggito, inizia un lungo viaggio. Durante il cammino, il burattino conosce molti personaggi e vive molteplici avventure: i rimproveri del grillo parlante, lo scampato pericolo nel teatro di Mangiafuoco, gli inganni del Gatto e la Volpe, le cure e gli ammonimenti della Fata Turchina, le lusinghe di Lucignolo e la metamorfosi nel Paese dei Balocchi, infine il ritrovamento di Geppetto nel ventre del mostro marino. Messosi in salvo con il suo babbo, finalmente Pinocchio mette la testa a posto: torna a scuola e, per curare il vecchio e malato Geppetto, comincia a lavorare. Con un colpo di bacchetta magica, una notte la fata lo trasforma in un ragazzo in carne e ossa. Quando si sveglia, Pinocchio scopre di essere finalmente diventato un bambino come tutti gli altri e, felice, corre ad abbracciare Geppetto, guardano malinconicamente il burattino di legno posato su una sedia.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|