Le miserie del signor Travet (1945)
Torna indietro Le miserie del signor Travet (1945)
Regia/Director: Mario Soldati Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Aldo De Benedetti, Tullio Pinelli Interpreti/Actors: Carlo Campanini (Monssù Travet), Vera Carmi (Rosa Travet), Paola Veneroni (Marianin Travet), Pier Luigi Verando (Carluccio), Laura Gore (Brigida), Gino Cervi (commendatore), Luigi Pavese (capo sezione), Mario Siletti (Môtôn), Michele Malaspina (Ruscà), Gianni Agus (Velàn), Domenico Gambino (Monssù Giachetta), Enrico Effernelli (Paólin), Alberto Sordi (Barbarotti), Carlo Mazzarella (notaio Paglieri), Felice Minotti (primo usciere), Ernesto Collo (secondo usciere), Mario Soldati Fotografia/Photography: Massimo Terzano Musica/Music: Nino Rota Costumi/Costume Design: Vittorio Nino Novarese Scene/Scene Design: Piero Filippone Suono/Sound: Mario Amari Montaggio/Editing: Gisa Radicchi Levi Produzione/Production: Produttori Associati Nazionali (P.A.N.), Lux Film Distribuzione/Distribution: Lux Film censura: 136 del 20-12-1945 Trama: Il signor Travet, impiegato presso il R. Ministero, è oppresso dai capricci e dai pregiudizi borghesi della sua seconda moglie, dall'amore della figlia maggiore per un timido fornaio e dalla cattiva educazione del figlio più piccolo. Un giorno pensa che la sua buona stella sia arrivata, perché il Commendatore, mostra interesse per sua moglie: ma l'antipatia del capo-sezione, lo spirito maligno degli altri impiegati e i pasticci di un suo giovane collega, Barbarotti, lo mettono in difficoltà, pregiudicando il suo onore e portandolo a perdere anche il posto di lavoro. Ma alla fine il povero Travet saprà ritrovare un po' di dignità. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|