Io t'ho incontrata a Napoli (1946)
Torna indietro Io t'ho incontrata a Napoli (1946)
Regia/Director: Pietro Francisci Soggetto/Subject: Nuccio Fiorda [John Ford], Evelina Levi Sceneggiatura/Screenplay: Pietro Francisci, Riccardo Morbelli Interpreti/Actors: Anna Nievo (attrice Anna), Leo Dale (Bill, ufficiale americano), Peppino De Filippo, Claudio Gora, Giuseppe Porelli, Paolo Stoppa, William Bye, Massimo Sallusti, Renzo Giovampietro, Nino Pavese, Lola Braccini, Oreste Fares Fotografia/Photography: Augusto Tiezzi Musica/Music: Nuccio Fiorda Scene/Scene Design: Giulio Bongini Montaggio/Editing: Pietro Francisci Suono/Sound: Bruno Brunacci Produzione/Production: Edi Film Distribuzione/Distribution: Indipendenti Regionali censura: 438 del 02-03-1946 Trama: Investita da una jepp in una strada di Napoli, una ragazza (Anna) è assistita e portata a casa da un ufficiale americano (Bill), che scopre trattarsi di una attrice agli inizi della carriera. Per soddisfare la curiosità del simpatico ufficiale, la ragazza gli racconta che anche la trama del suo ultimo film traeva spunto da un investimento: il suo personaggio era innamorato di un musicista napoletano, Salvatore Cardillo, ma per gratitudine più che per amore aveva ceduto alla corte di un giovane medico che l'aveva curata dopo che era stata investita da un tram; il musicista aveva allora composto per lei la canzone "Core 'ngrato", e la ragazza era allora corsa a chiedergli perdono. Bill, che è in realtà un uomo di cinema, dubita delle doti artistiche di Anna, e dopo un litigio con lei va al cinema a vedere un altro film da lei interpretato, il bozzetto "Oie Marì, Oiè Marì": narra la storia di tre scapoli cinquantenni che scoprono di avere amato trent'anni prima la stessa donna e che aiutano con un prestito un giovanotto innamorato della figlia di quella donna; segue il bozzetto "Marechiaro" in cui il giovane e timido pescatore Gennarino, con le note di "Marechiaro", fa con successo una serenata alla bella Carolì, interpretata da Anna. Bill torna quindi a casa di Anna per farle firmare il contratto: andrà con lui in America a fare il cinema. |
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|