Senza famiglia (1946)
Torna indietro Senza famiglia (1946)
Regia/Director: Giorgio Ferroni Soggetto/Subject: opera Sceneggiatura/Screenplay: Piero Tellini, Giorgio Ferroni, Aldo Dal Fabbro Interpreti/Actors: Luciano De Ambrosis (Remigio), Erminio Spalla (Vidali), Bianca Doria (Elena Milligham), Elio Steiner (Giacomo Milligham), Olga Solbelli (Virginia, la governante), Mariù Pascoli (Lisa), Elisa Zago (mamma Giovanna Barberin), Beppe Zago (Giuseppe), Memmo Carotenuto (papà Girolamo Barberin), Otello Seno (Riccardino), Luciano Zambon (Matteo), Giorgio Piamonti (Garofoli), Riccardo Diodà (dottore), Jack (cane lupo), Belcuore (scimmietta), Maria Pia Colonnello Fotografia/Photography: Giuseppe Caracciolo Musica/Music: Ennio Porrino Costumi/Costume Design: Amleto Bonetti Scene/Scene Design: Ottavio Scotti Montaggio/Editing: Giorgio Ferroni Suono/Sound: Saul Vangelista Produzione/Production: Scalera Film censura: 298 del 12-01-1946 Trama: 1° episodio:
soggetto:
Remigio, un povero bambino orfano, vive con una famiglia di contadini, i Barberin, ma i tempi sono difficili, e papà Barberin vende il bambino a Vitali, un saltimbanco girovago stravagante ma generoso, che gira facendo lavorare una scimmietta e due cani. Per qualche tempo Remigio rimane ospite nella villa della ricca signora Milligham, che vuol dare una compagnia al suo figlioletto semiparalitico Arturo: ma l'istitutrice Virginia, da una medaglietta, riconosce nel ragazzo il fratello maggiore di Arturo, prima vittima di un complotto da lei stessa ordito con il cognato della signora Milligam per impadronirsi dell'eredità di famiglia. Remigio, inconsapevole della verità, torna di nuovo alla vita nomade con Vitali; ma un sicario dei Milligham, Garofolo, li raggiunge, rapisce Remigio a fa finire in prigione Vitali. Comincia così per Remigio una vita di stenti e di maltrattamenti, che affronta con l'aiuto di un nuovo amico, Matteo, grazie al quale riesce a sfuggire a Garofolo, incaricato di ucciderlo, e a raggiungere di nuovo Vitali.
II ep.: Ritorno al nido
soggetto:
Vitali, uscito di prigione, affronta con Remigio e Matteo prima Garofolo (e lo fa arrestare), e poi Milligham, che però lo uccide. Rimasti soli, i due ragazzi vivono di espedienti e poi ritornano da mamma Barberin. Qui però Millingham fa credere alla donna di aver ritrovato a Venezia la famiglia d'origine di Remigio, così che Remigio, accompagnato da Matteo, parte per incontrarla. Si tratta in realtà di una famiglia di avventurieri: i due ragazzi riescono a fuggire e a raggiungere la villa dei Milligham per incontrare la buona signora che aveva a suo tempo accolto Remigio: ma la donna, alla quale il medico di famiglia ha aperto gli occhi sul complotto del marito e di Virginia, è partita a sua volta per Venezia per far luce sulla vicenda. Dopo essere stati rapiti, per ordine di Milligham, e portati in una villa sul Brenta, i due ragazzi sono salvati dal maggiordomo incaricato di ucciderli: e Remigio può così cominciare una nuova vita nella sua vera famiglia.
soggetto:
Vitali, uscito di prigione, affronta con Remigio e Matteo prima Garofolo (e lo fa arrestare), e poi Milligham, che però lo uccide. Rimasti soli, i due ragazzi vivono di espedienti e poi ritornano da mamma Barberin. Qui però Millingham fa credere alla donna di aver ritrovato a Venezia la famiglia d'origine di Remigio, così che Remigio, accompagnato da Matteo, parte per incontrarla. Si tratta in realtà di una famiglia di avventurieri: i due ragazzi riescono a fuggire e a raggiungere la villa dei Milligham per incontrare la buona signora che aveva a suo tempo accolto Remigio: ma la donna, alla quale il medico di famiglia ha aperto gli occhi sul complotto del marito e di Virginia, è partita a sua volta per Venezia per far luce sulla vicenda. Dopo essere stati rapiti, per ordine di Milligham, e portati in una villa sul Brenta, i due ragazzi sono salvati dal maggiordomo incaricato di ucciderli: e Remigio può così cominciare una nuova vita nella sua vera famiglia.
|
Questo sito utilizza cookie tecnici propri e di terze parti al fine di migliorare la navigazione Per maggiori informazioni visita la nostra privacy policy. | Accetto i cookies di questo sito, non mostrare la informativa. OK | |
|